di Leopoldo Gasbarro. Dopo il no di Unicredit alle nozze con il Monte dei Paschi si potrebbe andare verso una una soluzione di "sistema"
Sul fronte Mps, intanto, l'a.d. della banca senese Guido Bastianini, ha evidenziato la possibilità di 4 mila esuberi
Per le banche italiane non c'è mai pace. Sembra proprio essere arrivati alla redde rationem. Un momento di profonda trasformazione, o anzi, di ...
Mps ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto di 388 milioni di euro, a fronte della perdita di 1,54 miliardi accumulata nello stesso ...
Dopo la rottura dei negoziati con Unicredit, il Ministero del Tesoro sgombra dal campo di gioco qualche ipotesi circolata in queste settimane.
di Ruggero Bertelli. Tra le valutazioni di Unicredit e quelle del MEF per Mps ci sono tra i 3 e i 4 miliardi di euro di differenza
Dal 2008 a oggi Mps ha subito aumenti di capitale per oltre 23 miliardi; lo Stato, nel 2017, vi ha "investito" 5,4 miliardi
Un piano che renderebbe più attraente la banca senese agli occhi di nuovi investitori
"Mps non farà parte del futuro della nostra strategia" ha detto l'a.d. Andrea Orcel. Utili netto sopra un miliardo nel terzo trimestre
Dopo la rottura delle trattative con UniCredit, resta sempre nel cassetto il piano messo in piedi dall'ad Bastianini, mai però approvato dalla Bce.