Società

TREMONTI: L’EUROPA NON E’ UN CONDOMINIO E L’ITALIA NON E’ UNA PECORA NERA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

‘L’Europa non e’ un condominio dal quale si entra e si esce ma una comunita’ ispirata ad un principio politico’, ha detto Tremonti. Il ministro torna a ricordare a ciascuno stato membro le sue responsabilita’.

‘L’Italia non e’ una pecora nera, la sua situazione di debito pubblico puo’ essere assimilata a quella di paesi virtuosi come la Germania’, ha aggiunto Tremonti illustrando a Washington nuovi numeri elaborati dall’Fmi sulle previsioni di aggiustamento delle finanze pubbliche. Cio’ ‘non vuol dire che dobbiamo mollare la presa’, ha detto.

Per proteggere il tuo patrimonio, segui INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!

Al termine dei due giorni di riunioni di G7, G20 e Fmi, Tremonti non ha menzionato esplicitamente la Grecia, ma si e’ avvalso della metafora del condominio per ricordare a ciascuno il proprio ruolo. Quando sorgono dei problemi all’interno dell’Unione Europea, dunque, ‘non significa che i costi li paga solo qualcuno, che non vengano fuori le colpe, che chi fa casino non debba sostenere i costi e ammettere le proprie colpe’.

Secondo il Ministro si tratta in sostanza di una ‘visione etica, storica, dell’Europa e se e’ cosi’ devi comunque intervenire, poi il regolamento dei conti lo fai comunque’. E Tremonti non manca di sottolineare: ‘io il regolamento dei conti lo farei anche con chi ha fatto l’allargamento in questo modo’. Nonostante gli effetti oltre confine della crisi greca, per il costo del debito pubblico italiano non sembrano profilarsi problemi: ‘la struttura dei nostri spread – ha detto infatti Tremonti – si muove secondo un flusso ordinario’.