Il differenziale tra il rendimento del Titolo di Stato Usa a due anni e del decennale, nota come curva dei rendimenti, si e’ irripidito ad un livello record dopo che l’indice dell’attivita’ manifatturiera della regione di Philadelphia e il superindice hanno entrambe mostrato una crescita.
Il Dipartimento del Tesoro ha annunciato che vendera’ $126 miliardi di titoli la prossima settimana. Le aste saranno composte da $8 miliardi di titoli a 30 anni legati all’inflazione, detti TIPS, $44 miliardi di due anni, $42 miliardi di titoli a cinque anni e $32 miliardi di titoli a sette anni.
Sempre in ambito macro, dalla lettura del PPI e’ emerso un incremento dei prezzi alla produzione superiore alle attese nel mese di gennaio.
“La curva dei rendimenti ripida inizia a riflettere i segnali di una stagflazione”, ha dichiarato a Bloomberg News Michael Franzese, managing director e capo delle attivita’ di trading per il Tesoro di Wunderlich Securities, aggiungendo che la “parte breve restera’ legata ai Fed funds. Tuttavia si riscontrano segnali di inflazione e di conseguenza, i titoli a lunga scadenza sono messi sotto pressione”.
La curva ha registrato un incremento a 2.92 punti percentuali, battendo il record precedente, stabilito l’11 gennaio, di 2.90.