Società

TRE NUOVE ADESIONI AL PROTOCOLLO ASSOGESTIONI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Cresce il numero delle società, attive nella gestione del risparmio, al Protocollo di Autonomia di Assogestioni. Le nuove arrivate sono le SGR del gruppo Generali (Generali Asset Management SGR, Primegest SGR e Primefunds SGR) che gestisce complessivamente un patrimonio di oltre €7.300 milioni.

Il patrimonio totale amministrato dalle SGR che hanno sottoscritto il Protocollo supera ora la soglia del 71% del totale amministrato dalle SGR italiane, ed è destinato a crescere, ha precisato Assogestioni.

Nell’ultimo mese, infatti, l’Associazione del Risparmio Gestito ha ricevuto molte nuove adesioni, in particolare dal settore assicurativo: “Sono molto felice dell’adesione del Gruppo Generali. Mi aspettavo che nel settore assicurativo vi fossero paure e vincoli ad aderire a un documento così importante e responsabilizzante. L’adesione delle Generali prova che mi sbagliavo e che il nostro Protocollo è diventato un’autentica Pietra Miliare nel mondo del Risparmio” ha detto il presidente Guido Cammarano.

“Con il Protocollo di Autonomia – commentano dalle Generali – le tre società del Gruppo si sono poste l’obiettivo di salvaguardare la loro autonomia decisionale nell’assunzione delle scelte concernenti la prestazione dei servizi di gestione. Dopo l’adozione dei Protocolli – proseguono dal gruppo assicurativo triestino – sono state emanate le opportune delibere in tema di inserimento, nei Consigli di Amministrazione delle tre società, di un amministratore indipendente, stabilendone i compiti ed i relativi poteri. Secondo quanto prescritto dal Protocollo, in tema di limiti generali all’acquisto sono stati introdotti, per conto degli OICR gestiti, strumenti finanziari cosiddetti “sensibili””.