Mercati

Tracking del sangue donato mediante etichette a radiofrequenza

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Fenwal, Inc., una società di livello globale impegnata nello sviluppo di tecnologie mediche volte a migliorare la raccolta, la separazione, la sicurezza e la disponibilità del sangue, ha annunciato in data odierna di aver sottoscritto un contratto di durata quinquennale con Biolog-id per la commercializzazione, vendita e distribuzione in esclusiva del sistema di identificazione a radiofrequenza (radio frequency identification, RFID) per la tracciabilità e il tracking di sangue Biolog-id in Europa e negli Stati Uniti. Il sistema ha già ottenuto l’autorizzazione all’uso del marchio CE in Europa e le due società intendono presentare la domanda di autorizzazione alla commercializzazione presso l’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali statunitense (Food and Drug Administration, FDA). Il sistema Biolog-id fornisce informazioni dettagliate su ciascuna unità di sangue dalla raccolta alla trasfusione, rendendo disponibili dati in tempo reale sia agli ospedali che ai centri di raccolta di sangue o plasma. Ciò agevola la gestione degli inventari di unità di sangue e il monitoraggio della temperatura e delle condizioni di conservazione di ciascuna unità di sangue e contribuisce ad accertare il corretto abbinamento tra unità di sangue ed esigenze del singolo paziente. Il sistema Biolog-id impiega onde radio per trasferire e archiviare dati rilevati da etichette elettroniche, il che aiuta a prevenire errori durante le trasfusioni grazie all’eliminazione di interventi manuali e procedure cartacee. Il sistema permette inoltre ai centri di raccolta di sangue e agli ospedali di collaborare in maniera più efficace allo scopo di accertare la disponibilità del sangue corretto all’occorrenza offrendo ad entrambi l’accesso istantaneo agli inventari di unità di sangue nell’ambito dell’intera catena di approvvigionamento. La tecnologia di identificazione a radiofrequenza (RFID) offre dei vantaggi non conseguibili al momento con i sistemi di lettura di codici a barre. Le etichette RFID sono leggibili attraverso contenitori ed è inoltre possibile leggere più di un’etichetta contemporaneamente. I codici a barre, invece, possono essere letti solo uno alla volta e devono essere in portata ottica rispetto al lettore di codici a barre. I progressi compiuti nel campo dell’identificazione a radiofrequenza permettono ora il monitoraggio delle condizioni ambientali quali la temperatura, che è importante nella medicina trasfusionale. “La tecnologia RFID può accrescere la sicurezza e l’efficienza delle cure mediche, riducendo al tempo stesso i costi grazie alla gestione più efficiente degli inventari” ha spiegato Dean Gregory, Vicepresidente senior della divisione Operazioni commerciali globali presso Fenwal. “Si tratta di un importante nuovo strumento per la medicina trasfusionale. Siamo lieti di poter collaborare con Biolog-id e ampliare l’accesso a livello globale a una soluzione RFID completa per la tracciabilità e il tracking del sangue che può contribuire ad accrescere la sicurezza e l’efficienza della gestione e distribuzione di prodotti ematici.” “Fenwal è un nome di fiducia nel settore della medicina trasfusionale e vanta un’ampia presenza a livello globale” ha dichiarato Jean-Claude Mongrenier, Presidente e Direttore generale di Biolog-id. “In quanto società innovatrice leader nel settore delle tecnologie per prodotti ematici, Fenwal è consapevole della necessità e del valore della tecnologia RFID per la medicina trasfusionale. Siamo ansiosi di collaborare con Fenwal per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle cure mediche rendendo più accessibile una soluzione RFID completa per la tracciabilità e il tracking di sangue.” RFID Journal, una prestigiosa fonte di notizie e informazioni approfondite in materia di tecnologia RFID e le relative applicazioni commerciali, ha annoverato il sistema RFID Biolog-id tra i dieci migliori nuovi prodotti esposti all’edizione del 2011 della fiera organizzata dalla rivista stessa. Informazioni su Fenwal Fenwal, Inc. è una società di livello globale impegnata nello sviluppo di tecnologie mediche volte a migliorare la raccolta, la filtrazione, la separazione, la conservazione e la trasfusione per accertare la disponibilità, la sicurezza e l’efficacia dei componenti ematici. Fenwal vanta delle competenze e un impegno ineguagliabili nel campo della medicina trasfusionale. La società offre un’ampia gamma di prodotti per la raccolta automatizzata e manuale di sangue e componenti ematici. I prodotti e le avanzate tecnologie per la raccolta e la separazione del sangue di Fenwal vengono impiegati per il trattamento di pazienti in sei continenti. La sede generale di Fenwal, Inc. si trova a Lake Zurich, Illinois. Per ulteriori informazioni sul conto di Fenwal si prega di visitare www.fenwalinc.com. Informazioni su Biolog-id Biolog-id è una società privata con sede generale a Bernay, Francia. La società fornisce soluzioni RFID per l’identificazione e la tracciabilità destinate al settore delle scienze naturali e vanta più di trent’anni di esperienza nella progettazione e integrazione di sistemi di identificazione mobili ed elettronici. Per ulteriori informazioni sul conto di Biolog-id visitare: www.biolog-id.com. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Fenwal, Inc.Contatto per i media:Tanya Tyska, 847.550.2732tanya.tyska@fenwalinc.com