Milano – In una seduta che si conferma negativa per i listini azionari globali, il Ftse Mib è appesantito anche dalla “storia” di Fonsai e di Milano Assicurazioni, dopo che il cda ha dato il via libera all’operazione di aumento di capitale. Le quotazioni di Fondiaria-Sai, in particolare, sono arrivate a cedere l’8%, per poi essere sospese per qualche minuto di contrattazione, e riscendere ora di nuovo del 6-7% circa.
Di fatto, gli operatori guardano alle condizioni dell’aumento di capitale: un’operazione, che di per sé si conferma a forte sconto: le nuove azioni saranno infatti emesse al valore di 1,5 euro, a sconto di circa il 40% rispetto al Terp (Theorical ex right price), calcolato sulla base del prezzo del 22 giugno, ovvero della giornata di ieri. Si spiega così la sorpresa del mercato dei confronti di questa transazione.
Intanto, secondo i dettagli dell’operazione, si apprende che Premafin arriverà a possedere il 35,5% delle azioni ordinarie, mentre Unicredit salirà al 6,6% grazie ai diritti di opzione. L’aumento di capitale, del valore di 450 milioni di euro, avverrà attraverso l’emissione di nuove azioni ordinarie e risparmi.