La fiducia degli imprenditori giapponesi continua ad aumentare per il secondo trimestre consecutivo, aprendo la strada a un aumento dei tassi di interesse. Lo annuncia ieri la Banca del Giappone, precisando che l’indice Tankan, che indica il clima dell’imprenditoria a breve termine, giunge per la grande industria a quota 24, tre punti in più rispetto a giugno. La notizia, secondo gli esperti, potrebbe rafforzae le prospettive di un nuovo ritocco verso l’alto dei tassi, che in luglio l’istituto di emissione porta allo 0,25 per cento nel primo rialzo da sei anni. La Banca centrale ha in programma una riunione del suo direttivo per il prossimo 12 ottobre, ma sembra difficile che già in tale data possa decidere un aumento. Per gli esperti è invece probabile che la Banca del Giappone, pur confortata dall’ulteriore allontanarsi delle pastoie della recessione, decida di restare ancora qualche tempo alla finestra, osservando da vicino anche l’andamento dell’economia statunitense, per pronunciarsi nuovamente sui tassi verso la fine dell’anno. Di conseguenza, le principali Borse dell’area Asia-Pacifico, sulla scia del buon andamento della piazza di Tokyo trainata dal Tankan, registrano un avvio di settimana positivo. Chiuse Shanghai e Hong Kong per festività nazionali. Grazie al dato relativo alla fiducia degli investitori industriali giapponesi, che ha raggiunto inaspettatamente quota 24, gli acquisti in Borsa si sono concentrati sui titoli delle grandi società manifatturiere, . Chiuse Shanghai e Hong Kong per festività . Gli acquisti in Borsa si concentrano sui titoli delle grandi società manifatturiere. Intanto si registrano novità sul fronte delle alte tecnologie. L’alta tecnologia giapponese, infatti, decide di puntare grosso anche sui cruscotti delle auto, che grazie a Toyota e Nissan stanno per arricchirsi di due importanti innovazioni. La Toyota conferma tutta la sua attenzione per i problemi ecologici con un indicatore di serie chiamato Ecodrive: collocato sul quadrante del numero di giri consente al guidatore di stabilire il regime più appropriato per ridurre le emissioni di anidride carbonica. Tali emissioni sono considerate le principali responsabili del riscaldamento globale, ma oltre a svolgere un’importante funzione socioecologica, l’indicatore consente nel contempo di migliorare di circa il 4 per cento il rapporto efficienza/consumo. Da parte sua, la Nissan annuncia l’introduzione di un esclusivo servizio Internet sulle apparecchiature di navigazione satellitare di tipo Carwings. Il servizio trasforma automaticamente le informazioni da una serie di siti web in un formato adatto al monitor di navigazione.
d. r.