Wall Street procede in territorio positivo, resa più ottimista dal calo del prezzo del petrolio che ha temporaneamente attenuato le preoccupazioni sull’inflazione (controlla la performance degli indici Usa in tempo reale). Ne approfittano in particolar modo i settori più esposti al caro petrolio, come le compagnie aeree e le case automobilistiche: alle 17,15 Continental Airlines guadagna il 5% e Ford oltre il 3%. Positivi anche il settore delle vendite al dettaglio, i tecnologici e i finanziari, tutti aiutati dalla marcata correzione dei corsi del greggio, che si mantengono oggi a ridosso del minimo degli ultimi tre mesi con una discesa al di sotto dei $120 il barile (controlla la performance dei futures sul petrolio).
A guidare il rialzo degli indici americani sono stati General Electric, che sale di oltre il 2%, la compagnia di assicurazioni American International, in rialzo di oltre il 5%, e Apple, in crescita del 2%. Non hanno danneggiato i mercati i dati sul settore non manifatturiero Usa che hanno evidenziato una contrazione a 49,5 da 48,2 di giugno, comunque migliore rispetto alle attese degli analisti, a 48,5.
Intanto il dollaro si mantiene sostenuto, sui massimi da metà giugno rispetto al paniere dei sei cross principali in attesa del comunicato Fomc dopo la prevista conferma dei tassi Usa di questa sera. Il cambio EUR/USD e’ gia’ sceso sotto il livello di 1.55 (controlla il cambio euro/dollaro banche“>in tempo reale).
. A monte del recupero della valuta statunitense anche la marcata correzione dei corsi del greggio.
Sono di oggi i risultati positivi di Procter & Gamble che sale del 2,29%. Il colosso dei prodotti di consumo ha chiuso il quarto trimestre fiscale (archiviato il 30 giugno) con un utile di 3,02 miliardi di dollari, in crescita rispetto ai 2,27 miliardi dell’anno precedente.