TITOLI DEL GIORNO
Mercoledì 27 Luglio 2005, h 10.40
AZIONI ITALIA
MIB30 (PC 33.618)
Seduta invariata per il Mib30 che chiude a 33.601 ( 0,00%).
Continua il trend positivo per l’indice Mib30 che continua a mantenere le quotazioni in prossimità del massimo dell’anno a 33.692 registrato il 20.07.05 non riuscendo, al momento, a superarlo.
Anche se l’impostazione rimane rialzista con possibilità di salite verso la resistenza posta in area 33.800/900, si nota un segnale di indebolimento che potrebbe avviare una probabile fase di consolidamento sopra area 33.200/300 prima di una ripresa del rialzo.
Solo un ritorno sotto 33.000/100 indebolirebbe l’attuale rialzo aprendo spazi a probabili discese verso 32.650/750 e successivamente 32.000.
Sotto 31.400 ulteriore estensione della discesa verso il supporto posto a 31.180/200.
Nuova debolezza si avrebbe sotto 30.500/700, con primo obiettivo la forte area di supporto a 29.700/30.000, dove è attesa una reazione tecnica.
Per l’infraday: si rimanda all’analisi sul S&PMIB Future disponibile all’indirizzo https://www.sella.it/gbs/trading/analisi/analisi_tecnica/analisi_gratuite.jsp
Per segnali operativi di trading veloce è disponibile il servizio SELLA ADVICE TRADING Segnali Titoli Italia Fast all’indirizzo:
www.sella.it/gbs/trading/analisi/advice_trading/advice_trading.jsp
Oggi parliamo di:
Telecom Italia
San Paolo Imi
Fastweb
Eni
Monte Paschi
Stm
Fiat
Oggi su Sella Advice Trading / Segnali Titoli Italia (fast) strategie su:
Fastweb
TELECOM ITALIA (PC 2.660)
Dopo i massimi registrati nella seduta del 21 gennaio (massimo registrato a 3.19), il titolo ha cominciato un movimento discendente tuttora in atto.
Nelle ultime settimane le quotazioni hanno denotato una perdita di spinta ribassista in prossimità del supporto statico posto in area 2.35/40 (minimo a 2.40) e stanno tentando di costruire una fase di consolidamento fra 2.450-2.700 e 2.680-2.700. La rottura di 2.700 consentirebbe l’avvio di una risalita delle quotazioni con obiettivo 2.780 e possibili estensioni a testare 2.830-2.850, dove sono nuovamente attesi ordini di vendita.
Negativa l’eventuale cedimento di 2.580 che determinerebbe un aumento delle spinte discendenti con un possibile obiettivo ribassista a 2.320/350.
Per l’infraday: Probabile consolidamento sopra 2.660. Positività sopra 2.690 con primo obiettivo 2.750. Negatività sotto 2.660 con primo obiettivo 2.630.
SAN PAOLO IMI (PC 11.96)
Il titolo è inserito in un canale rialzista da agosto’04 che ha portato le quotazioni al test delle resistenza statica a 13.00 (max. 12.80) a inizio aprile’05.
La successiva correzione ha trovato supporto in area 10.70/75 dove sono tornati gli acquisti.
Il tono tornerebbe positivo in caso di un nuovo ritorno delle quotazioni al di sopra di 12.00, aprendo spazi di salita verso 12.30/50 e quindi la forte resistenza statica a quota 13.00.
Le possibilità di una prossima ripresa della salita diminuirebbero al di sotto di 10.70 la cui violazione aprirebbe spazi ad ulteriori discese in area 9.80/90.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 11.90. Sopra 12.02 possibile estensione del rialzo con primo obiettivo 12.20. Sotto 11.90 possibile ribasso con primo obiettivo 11.65.
FASTWEB (PC 35.58)
Negli ultimi mesi il titolo sta effettuando un movimento debole/laterale compreso fra il forte supporto statico a quota 33.00 e quota 42.00, livelli intermedi 35.00 e 40.00.
Nelle ultime sedute il titolo, dopo aver testato la resistenza posta a 36.50, ha cominciato ad indebolirsi. La correzione in atto potrebbe, nelle prossime settimane, riproporre un nuovo test dell’importante supporto statico a quota 33.00/20.
Decisamente negativa una discesa sotto 33.00 che aprirebbe la strada a nuovi ribassi verso area 27.30/50.
Sopra 38.80 continuazione della salita con obiettivi 40.00-40.50, livelli in prossimità dei quali transita la trendline del movimento ribassista in essere nell’ultimo anno.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 34.80. Sopra 35.60 possibile estensione del rialzo con primo obiettivo 36.20. Negatività sotto 34.80 con primo obiettivo 34.25.
ENI (PC 23.23)
Il titolo è inserito in un movimento rialzista di fondo da novembre 2003 che ha portato le quotazioni a registrare nuovi massimi a 23.48 il 25.07.05.
Per le prossime sedute, la tenuta 22.50 risulta essere importante per la continuazione dell’attuale rialzo con obiettivo 23.70/90 la cui rottura al rialzo aprirebbe spazi per il successivo test a 24.50/70.
Il cedimento del supporto posto a 22.50 aprirebbe spazi di discesa verso 22.00 e successivamente 21.00.
Un più forte segnale di debolezza si avrebbe invece al di sotto di 19.00, poco probabile, con possibili discese verso l’importante area di supporto a 17.50/70.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 23.20. Sopra 23.33 possibile estensione del rialzo con primo obiettivo 23.50. Negatività sotto 23.20 con primo obiettivo a 22.75.
MONTE PASCHI (PC 3.230)
Dopo aver effettuato un movimento laterale che ha contenuto le quotazioni all’interno del trading range compreso tra il supporto posto a 2.250/300 e la resistenza posta a 2.750/800.
La rottura di tale resistenza ha dato spunto ad un’accelerazione del trend rialzista dopo i minimi di periodo registrati ad ottobre 2004.
Per le prossime sedute, il trend di fondo rimane positivo finché le quotazioni rimangono sopra 3.050. Il cedimento di tale supporto darebbe spunto ad ulteriori correzioni con obiettivi area 2.600/650 e successivamente il supporto posto a 2.400/450 dove dovrebbero tornare gli acquisti.
Il superamento di area 3.250/300 darebbe spunti ad ulteriori rialzi con obiettivo la resistenza posta a 3.450/500 e successivamente 3.800/900 dove dovrebbero scattare prese di beneficio.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 3.180. Nuova positività sopra 3.230 con primo obiettivo 3.300. Sotto 3.180 possibile correzione verso area 3.140.
STM (PC 14.79)
Dopo i minimi registrati ad aprile di quest’anno il titolo ha avviato un movimento rialzista tuttora in atto.
La rottura della resistenza posta a 13.60/80 ha dato impulso ad ulteriori rialzi con obiettivo la resistenza posta a 15.20/50 dove dovrebbero scattare delle prese di beneficio.
Un ritorno delle quotazioni sotto 13.60 darebbe spazio ad ulteriori ribassi verso 12.80 – 13.00 dove dovrebbero tornare gli acquisti.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 14.40. Sotto 14.40 possibile estensione del ribasso con primo obiettivo 13.70. Sopra 14.95 possibile estensione del rialzo con primo obiettivo 15.15/20.
FIAT (PC 6.995)
Dopo i minimi registrati ad aprile di quest’anno, il titolo ha registrato una ripresa delle quotazioni portandosi in prossimità della forte resistenza statica posta a 7.15/30.
Dal 2003 il titolo è intrappolato all’interno di un trading range compreso tra l’area di supporto posta a 5.05/10 e la resistenza posta a 7.15/30.
Per le prossime sedute il superamento di 7.30 aprirebbe spazi ad ulteriori rialzi con obiettivo 8.70/90 e successivamente 9.50/70.
Solo un ritorno sotto 5.80 darebbe spunto ad ulteriore discese verso il supporto critico posto a 5.05/10 dove sono attesi nuovi acquisti.
Per l’infraday: probabile consolidamento sopra 6.95. Positività sopra 7.13 con primo obiettivo 7.30. Negatività sotto 6.95 con primo obiettivo 6.75.
LEGENDA
Brevissimo periodo: 1-2 giorni
Breve periodo: 2-10 giorni.
Medio periodo: 10-30 giorni.
Lungo periodo: oltre i 30 giorni.
PC: prezzo corrente, ovvero prezzo di mercato al momento dell’analisi.
momentum: indica la velocità/accelerazione del mercato “pesata” per i volumi.
mm: media mobile.
NB: Il presente report dev’essere inteso come fonte di informazione e non può, in nessun caso, essere considerato un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Le informazioni contenute in questo studio sono frutto di notizie e opinioni che possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso.
Ai sensi dell’art. 69, comma 1, punto c, del Regolamento Emittenti della Consob, Banca Sella segnala che potrebbe avere un proprio specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto di analisi.