La vendita di Tim “potrebbe essere complicata” per diversi motivi. A sostenerlo è il settimanale The Economist, che dedica al caso Telecom un’intera pagina dal titolo, in italiano, “Ecco il conto, presidente”.
La vendita potrebbe essere complicata perché, in primo luogo, potrebbe significare un “completo cambiamento” della politica di Marco Tronchetti Provera che, per lungo tempo, è stato uno dei maggiori sostenitori in Europa della “convergenza, cioé l’idea che le società di tlc possano integrare il fisso, il mobile e le operazioni broadband. La vendita di Tim, che è stata completamente integrata in Telecom Italia solo lo scorso anno, segnerebbe una completa inversione di tendenza” per Tronchetti.
In secondo luogo – scrive The Economist- perché “i ministri del Governo” Prodi hanno “bocciato il piano. Fra questi uno ha chiesto un cambio dei vertici”.
The Economist ripercorre le principali tappe dell’ascesa di Trochetti Provera ai vertici di Telecom Italia, iniziando dalle ultime vacanze estive, trascorse in yacht nel Mediterraneo. Proprio la barca è una delle maggiori passioni del manager – sottolinea il settimanale -: “Ho il fisico me ho meno tempo di quanto vorrei. In futuro, quando avrò più tempo, potrei non avere il fisico”, afferma Tronchetti, descrivendo le tre settimane trascorse veleggiando nel Mediterraneo sul suo yacht da 30 metri, e lavorando con l’equipaggio e competendo in regate.