Mercati

Therakos, Inc. lancia la campagna dell’anniversario Lighting Up Lives per celebrare l’impatto d

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Therakos, Inc., un pioniere nello sviluppo del trattamento innovativo di Fotoferesi Extracorporea (ECP) per la terapia di modulazione immunitaria, ha annunciato oggi il lancio Lighting Up Lives, la campagna per l’anniversario di 25 anni e iniziativa globale che durerà un anno per onorare le vite dei pazienti affetti dalle malattie autoimmuni gravi che si sono avvantaggiati dall’efficacia della terapia ECP, oltre che dagli operatori e dai professionisti sanitari e dai centri per il trattamento che li hanno sostenuti durante tutto il loro cammino di terapia. Per un quarto di secolo, la terapia ECP è stata una preziosa opzione per i pazienti affetti da malattie autoimmuni, che comprendono la malattia da reazione immunologica del trapianto contro l’ospite (GvHD), la malattia di Crohn, il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) e il rigetto di diversi organi solidi trapiantati (SOT), malattie insensibili ad altre terapie. Therakos incita tutti a partecipare ai festeggiamenti apprezzando le vite trasformate e i team di supporto che si sono dedicati a portare luce nelle vite di così tante persone. La campagna è iniziata durante il 38o Meeting annuale del Gruppo europeo di trapianto di midollo osseo (EBMT) a Ginevra, Svizzera, che si svolgerà dall’1 al 4 aprile 2012. Per partecipare ai festeggiamenti visitare www.lightinguplives.com dove è possibile condividere le vostre esperienze con ECP o mandare una e-Card di celebrazione per riconoscere il lavoro di coloro che hanno lavorato per fare la differenza. “Essendo stato uno dei primi medici ad avere usato la terapia ECP, ho potuto constatare il notevole impatto positivo di questa terapia innovativa che cambia la vita dei pazienti affetti dalle malattie debilitanti mediate dalle cellule T”, ha dichiarato Robert M. Knobler, MD, BA, BS,Professore associato di Dermatologia all’Università Medica di Vienna. “Sono lieto che Therakos stia apprezzando i terapisti e i pazienti trattati con terapia ECP, e come questa terapia abbia contribuito al benessere dei pazienti negli ultimi 25 anni. Credo che sarà un’opzione di grande valore ancora per molti anni a venire”. Presentata per la prima volta nel 1987, la terapia ECP è stata un’importante soluzione terapeutica per i pazienti affetti da malattie autoimmuni. Queste malattie colpiscono il sistema immunitario e possono provocare nei pazienti effetti collaterali che possono portare a ulteriori rischi per la salute e influenzare significativamente la qualità di vita dei pazienti. Per tali pazienti la terapia ECP è un’alternativa alle pillole e ai trattamenti topici, ed è efficace nel contribuire a ristabilire la capacità naturale del corpo di mantenere un sistema immunitario bilanciato controllando l’attività delle cellule immunitarie iperattive. Therakos è stata la prima società a rendere disponibile la terapia ECP per i pazienti attraverso i suoi sistemi di Fotoferesi integrata THERAKOS®. Dopo aver introdotto la sua tecnologia innovativa 25 anni fa, Therakos ha reso possibile la somministrazione di oltre 700.0001 terapie ECP in tutto il mondo utilizzando i suoi sistemi integrati. “Questo 25o anniversario ci permette di prendere in considerazione gli ultimi anni e renderci conto di quante vite sono state influenzate positivamente dalla terapia ECP. Dagli operatori sanitari ai dottori, le infermiere, i garanti della ricerca fino ai tecnici, ognuno gioca un ruolo estremamente necessario e specifico nell’accendere le vite (Lighting up Lives) dei pazienti che soffrono per le debilitanti malattie autoimmuni”, ha dichiarato David Sholehvar, general manager di Therakos, Inc. “Questo anniversario di festeggiamenti rappresenta una tappa monumentale nel miglioramento delle vite dei pazienti, e nel riconoscimento di tutte le persone che contribuiscono a fare la differenza, e siamo orgogliosi di poter confermare di nuovo il nostro impegno in questo settore”. Lighting Up Lives durante il Meeting annuale EBMT 2012 Durante il congresso, i partecipanti sono incoraggiati a capire meglio come possono partecipare all’iniziativa Lighting Up Lives recandosi presso lo stand Therakos (#111). I partecipanti avranno l’opportunità di condividere le loro esperienze brevemente spiegando come la terapia ECP abbia avuto un impatto positivo nella loro professione, oltre a ricevere i materiali della campagna da utilizzare nei loro studi medici. Il lancio di Lighting Up Lives farà da complemento alle seguenti attività di Therakos durante il congresso: Gioco interattivo ECP: Lo stand Therakos (#111) offrirà un’esperienza educativa intereattiva sulla terapia Therakos ECP. 13 presentazioni con poster sulla terapia ECP: per avere ulteriori informazioni sull’orario e le date delle presentazioni si può visitare il sito web EBMT clicando qui. Informazioni su Lighting Up Lives Per 25 anni, la terapia attivata dalla luce denominata Fotoferesi Extracorporea (ECP) ha giocato un ruolo di importanza vitale offrendo ai pazienti che cercano di ristabilire un normale stile di vita, ma sono insensibili ad altre terapie, un’alternativa alle pillole e ai trattamenti topici. In onore di questo anniversario d’argento e dell’impegno costante e prolungato della società nell’essere la guida per questa tecnologia, Therakos ha lanciato Lighting Up Lives – un impegno di Therakos – un’iniziativa globale che rende omaggio a tutti i dottori, agli infermieri, ai tecnici, agli operatori e ai pazienti in tutto il mondo che hanno ritrovato la speranza attraverso la terapia ECP. La campagna incita tutti coloro che hanno avuto un impatto positivo grazie alla terapia ECP a partecipare ai festeggiamenti e condividere le loro esperienze su come questa terapia ha contribuito a trasformare le loro vite, o la vita di una persona a loro vicina. Visitate il sito www.lightinguplives.com per avere maggiori informazioni sulla campagna e su come partecipare ai festeggiamenti. Informazioni sulla malattia da reazione immunologica del trapianto contro l’ospite (GvHD) La malattia da reazione immunologica del trapianto contro l’ospite (GvHD) si verifica nei casi di trapianto di midollo osseo che richiedono il trapianto di cellule da un donatore diverso dal paziente. Si tratta di una complicazione potenzialmente letale nella quale le cellule nuove del donatore attaccano gli organi e i tessuti dei pazienti. Il risultato è una reazione infiammatoria che avviene nella pelle, bocca, polmoni e fegato e che provoca gravi reazioni come pelle tirata, ulcere nella bocca, difficoltà respiratorie, insufficienza epatica e, nei casi estremi, morte. I sintomi acuti di questa malattia iniziano entro i primi 3 mesi dopo il trapianto. La fase cronica di solito inizia dopo i primi tre mesi dopo il trapianto ma può iniziare anche dopo tre anni. Secondo il Center for International Blood & Marrow Transplant Research (CIBMTR, Centro per la Ricerca Internazionale del Trapianto del Midollo e di Sangue), circa il 50% dei 14.000 trapianti allogenici effettuati in tutto il mondo porta a sintomi acuti della GvHD, e una percentuale compresa fra il 50% e il 70% arriva alla fase cronica. Informazioni sul linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) Il linfoma cutaneo a cellule T (CTCL) è una forma lentamente progressiva di cancro che sta diventando sempre più comune. I pazienti posso riscontrare sintomi come ispessimento, rossore, screpolatura, desquamazione o pruriti sempre più intensi sulla pelle in determinate aree o su tutto il corpo. Circa il 10% dei pazienti presenta serie complicazioni per il sangue, i linfonodi e/o gli organi interni. Molti pazienti vivono le loro vite normalmente durante la terapia e alcuni sono in grado di rimanere nello stato di remissione per periodi prolungati. L’incidenza è maggiore negli uomini che nelle donne e la CTCL è più comune dopo i 50 anni. Informazioni sul rigetto in seguito a trapianto di organo solido (SOT) Il rigetto in seguito a trapianto di organo solido (SOT) si verifica quando uno degli organi più importanti, come il cuore, i polmoni, il fegato o i reni vengono trapiantati da un altro individuo in uno che è geneticamente non-identico e quando il corpo del ricevente cerca di rigettare l’organo. Sebbene il rigetto SOT è solitamente trattato con immunosoppressori e farmaci steroidi per impedire al corpo di rigettare il nuovo organo, la terapia ECP viene a volte utilizzata in combinazione con queste terapie per combattere il rigetto di organo solido (SOT). Informazioni sui sistemi integrati di Fotoferesi THERAKOS® Il sistema di Fotoferesi THERAKOS® UVAR XTS® e il sistema THERAKOS® CELLEX® sono gli unici sistemi integrati con dispositivi per terapia ECP approvati legalmente. Questi sistemi prelevano un volume di sangue intero che viene centrifugato per separare i globuli bianche dai globuli rossi e dal plasma. I globuli rossi e il plasma vengono immediatamente reimmessi nel paziente. I globuli bianchi vengono trattati con la versione di liquido ben tollerato di methoxsalen, che viene fotoattivato dopo l’esposizione a luce UVA. I globuli bianchi così trattati vengono poi reinseriti nel paziente. La terapia ECP modula selettivamente la risposta immunitaria ristabilendo l’equilibrio nel sistema immunitario senza causare effetti secondari significativi a breve o a lungo termine. Per avere informazioni più complete sulle indicazioni, le controindicazioni, le avvertenze e le precauzioni vedere le Istruzioni per l’uso, disponibili all’indirizzo: www.therakos.co.uk. Informazioni su Therakos, Inc. Therakos, Inc. è una delle aziende leader specializzate nell’avanzamento delle terapie a base di cellule immuni che sfruttano una combinazione di conoscenze specialistiche nei dispositivi medicali e nei prodotti farmaceutici. Therakos commercializza gli unici sistemi al mondo integrati e approvati per la Fotoferesi Extracorporea (ECP). I medici utilizzano da 25 anni i sistemi di Fotoferesi THERAKOS ® per curare i loro pazienti e le terapie somministrate sono state oltre 700.000 in tutto il mondo. Per ulteriori informazioni visitare www.therakos.co.uk. 1 Dati archiviati, Therakos, Inc. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Contatto per i media:Michelle BaumanWorldwide CommunicationsOrtho Clinical DiagnosticsUfficio: 1-908-218-8494E-mail: MBauman@its.jnj.comoppureKaitlin MeiserWorldwide CommunicationsOrtho Clinical DiagnosticsUfficio: 1-908-704-3888E-mail: KMeiser3@its.jnj.com