THE LUXURY COLLECTION HOTELS & RESORTS CELEBRA IL GRAND OPENING DEL LEGGENDARIO GRITTI PALACE,
The Luxury Collection Hotels & Resort, brand del gruppo Starwood Hotels & Resort Worldwide, Inc. (NYSE: HOT), celebra oggi il Grand Opening del The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice. L’hotel, completamente rinnovato, ha di recente riaperto le sue leggendarie porte dopo un meticoloso restauro da 35 milioni di Euro, che ha riportato lo storico edificio ai suoi fasti originari. L’insieme dei lavori, durati 15 mesi, fa parte di una più ampia strategia (del valore di 150 milioni di Euro) da parte di Starwood di investire nel rinnovamento di alcune delle più eleganti strutture del brand The Luxury Collection in Europa. La riapertura del Gritti Palace segue il recente restuaro dell’Hotel Alfonso XIII a Siviglia e dell’Hotel Maria Cristina a San Sebastian avvenuti nel 2012 e sarà seguita dal debutto del rinnovato Prince de Galles di Parigi, che avverrà alla fine di maggio. Club del Doge Restaurant Terrace (Photo: Business Wire) “Esiste un fascino particolare ed unico intorno al Gritti Palace, che ha incantato generazioni di ospiti. Era perciò per noi essenziale coinvolgere partner locali a tutti i livelli: maestranze, artigiani, architetti e istituzioni culturali, che sono stati chiamati per aiutarci a preservare l’autentica eleganza e distinta personalità di questo leggendario edificio, rinnovandolo con i comfort del 21° secolo.” commenta Paul James, Global Brand Leader di The Luxury Collection, St. Regis e W Hotels Worldwide. “La rinascita di questa icona veneziana segna la significativa occasione per Luxury Collection, nel luogo di nascita del brand che ora conta più di 85 hotel di lusso nel mondo, di chiudere il cerchio, rinnovando le proprie radici sul Canal Grande.” “Mantenendo fede alla strategia di Starwood di rafforzare ulteriormente il portfolio del brand Luxury Collection, abbiamo dato vita ad investimenti importanti volti a restaurare alcuni dei nostri hotel più iconici”, commenta Roeland Vos, Presidente Starwood Hotels & Resorts per Europa, Africa e Medio Oriente Il restauro del grandioso Gritti Palace comprova il nostro impegno nel far scoprire ai viaggiatori globali la meravigliosa città di Venezia senza tralasciare gli standard di servizio eccezionali che si aspettano da Luxury Collection.” Collocato davanti alla maestosa basilica di Santa Maria della Salute, a pochi passi da Piazza San Marco e da La Fenice, il Gritti Palace deve il suo attuale aspetto architettonico di edificio gotico all’opera realizzata dalla famiglia Pisani nel 1475. Nel 1525 divenne la residenza privata del Doge di Venezia Andrea Gritti e nei secoli seguenti fu casa d’elezione per molte famiglie nobili e visitatori illustri, prima di venire convertito in hotel nel 1895. Nel 1947 il Gritti Palace venne acquistato dal gruppo CIGA, dal quale derivano le radici dell’attuale brand Luxury Collection. Una versione rinnovata della propria iconica eleganzaIl Gritti Palace è stato, ed è tuttora, il luogo d’incontro di generazioni di viaggiatori globali ed influencers che qui si riunivano e si incontrano ancora oggi, avendo eletto l’hotel a loro residenza dal lusso discreto, connotata da un servizio impareggiabile, nel cuore della città ed al centro della scena sociale e culturale di Venezia. Il design dell’hotel è tuttora ispirato alla sua storica atmosfera di residenza privata e di luogo dedicato alla celebrazione ed alla salvaguardia dell’Arte. Il rinnovamento archittetonico dello storico edificio, bene vincolato dal Ministero dei Beni Culturali, è stato gestito dalla Venice Plan Ingegneria Srl, con la preziosa supervisione della Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna, in collaborazione con lo studio di interior design Donghia Associates, firma facente parte dell’iconica casa veneziana di tessuti Rubelli.I lavori sono stati condotti dai migliori architetti che, insieme ai più fini tra gli artigiani locali, hanno restaurato scrupolosamente ogni particolare, fornendo la struttura dei più avanzati impianti di moderna ingegneria idraulica, per proteggere l’edificio durante il fenomeno dell’acqua alta al fine di mantenerlo completamente all’asciutto ed in sicurezza, permettendo così il normale svolgimento delle attività dell’albergo. Per il rinnovamento si è fatto ricorso a molte soluzioni eco-friendly, come l’impianto di luci al LED in tutte le camere e spazi comuni dell’albergo, il riciclaggio delle acque reflue e la sostituzione degli infissi per garantire il massimo isolamento acustico e ridurre la dispersione termica. Chuck Chewning, design director di Donghia Associates, confida: “Con il meticoloso restauro degli arredi e con l’integrazione di una serie di mobili realizzaziti su disegno ad hoc, abbiamo puntato a rendere ancora più intima ed avvolgente l’elegante atmosfera di casa che ha reso il Gritti Palace così unico e speciale nella memoria dei suoi fedelissimi ospiti nel corso degli anni. Siamo riusciti ad integrare perfettamente il tocco sofisticato, proprio di Donghia e Rubelli, con la storia ed il patrimonio dell’hotel, mantenendo il senso generale dell’eleganza veneziana e di un lusso senza tempo.” In seguito al restauro, il Gritti Palace offre oggi 61 camere e 21 suites, alcune delle quali con vista mozzafiato sul Canal Grande, tutte ispirate al ricco patrimonio storico veneziano ed ai personaggi illustri che hanno segnato la storia dell’albergo e della città , come Ernest Hemingway, Somerset Maugham e Peggy Guggenheim oppure intitolate alle istutizioni emblematiche della città , come Punta della Dogana, che simboleggia le radici artistiche e culturali di Venezia e del Gritti Palace. La sontuosa Suite Redentore è strutturata su due piani con un’ampia camera da letto, un salotto – dining room ed una spettacolare terrazza sul tetto di 250 metri quadrati – dotata di mini-pool e chaise longue – che si affaccia a perdita d’occhio sul panorama della città e della laguna. Tutte ravvivate da calde tonalità d’epoca, le suite e le stanze sono state rinnovate lavorando su elementi del design locale, come i tessuti damascati di Rubelli – ricreati sulla base di rari disegni provenienti dallo storico archivio della casa – tappezzerie e velluti veneziani, pezzi unici di arredamento come i sofà in stile Rococò, gli specchi Girandole interamente realizzati a mano ed i lampadari in vetro artistico di Murano. Le camere sono decorate con opere d’arte e mobili antichi che contribuiscono a creare la sensazione di vivere nella storia di Venezia. La famosa terrazza del Gritti Palace, affacciata sul Canal Grande e realizzata in modo da richiamare gli eleganti ponti degli yacht italiani anni ’30 in stile Art Deco, realizzati in teak marino e nobilitati da lucidi tocchi di dettagli in acciaio inossidabile, continuerà ad essere l’elegante fulcro della vita sociale della città . Il Ristorante “Club del Doge” celebra la tradizione culinaria veneziana e tra le proposte vanta la specialità della pasta e fasoi, el bisato su l’ara e i bigoli co l’arna. Lo splendido “Bar Longhi”, con la famosa parete lavorata a specchio, offre alcuni dei migliori cocktail di Venezia insieme agli ambìti cicchetti, perfetti per l’aperitivo o per uno snack serale. Il Bar Longhi vanta anche uno straordinario soufflé menu, che lo rende il luogo ideale per un dessert o un digestivo. Con la riapertura dell’hotel tornerà a vivere anche l’acclamata scuola di cucina Gritti Epicurean School che, dal 1975, ha ospitato l’elite sociale della città per feste, degustazioni ed eventi. La scuola continuerà ad essere il luogo per imparare, assaggiare e celebrare, offrendo un viaggio nell’esperienza culinaria locale. Il Gritti Palace presenta la Blu Mediterraneo SPA, nuova esclusiva Spa creata da Acqua di Parma, brand simbolo del più raffinato Italian style. Un’oasi di raffinato benessere, curata in ogni dettaglio per ricreare la lussuosa ed autentica esperienza sensoriale di una giornata vissuta tra i magici canali e le romantiche atmosfere della Serenissima città lagunare. Uno spazio intimo ed esclusivo caratterizzato da materiali di pregio le cui nuance naturali creano delicate sfumature dagli ori più intesi a quelli più chiari. Mosaici di Orsoni, vetri di Murano, pavimenti in battuto veneziano e legni in wengè, per un ambiente contemporaneo che attinge ad un’antica tradizione artigianale Italiana. Il Gritti Palace vanta tra i suoi salotti anche la Explorer’s Library, una biblioteca dedicata che vuole rendere omaggio al ricco patrimonio letterario dell’Hotel con curiosità di viaggio, oggetti d’antiquariato, libri rari e classici di scrittori famosi da Ernest Hemingway a Somerset Maugham, tra i molti, che per anni hanno scelto l’hotel come loro residenza. Starwood Hotels & Resorts in ItaliaStrawood attualmente gestiste 27 alberghi e resort in Italia appartenenti a sei dei nove brand del gruppo. Oltre al The Gritti Palace gli alberghi includono lo storico Hotel Danieli, un hotel Luxury Collection sempre a Venezia, il lussuoso St. Regis Florence, l’acclamato St. Regis Rome e il venerando Westin Excelsior Florence, con il nuovo spettacolare ristorante panoramico SE.STO. Starwood gestiste anche i 3 straordinari Luxury Collection resort in Costa Smeralda, Sardegna, incluso il Romazzino e il Pitrizza dove sette nuove ville verranno inaugurate questa stagione For more information about The Gritti Palace, a Luxury Collection Hotel, Venice, please visit www.luxurycollection.com/gritti The Luxury Collection Hotels & Resorts: The Luxury Collection® riunisce una selezione di hotel e resort che offrono esperienze uniche ed autentiche che evocano tesori e memorie durature The Luxury Collection offre al viaggiatore accesso alle destinazioni più affascinanti del mondo. Ogni hotel e resort è un esempio unico e prezioso della destinazione in cui si trova, un vero e proprio accesso alle tradizioni e al fascino del luogo. Splendidi arredi, ambienti spettacolari, servizio impeccabile e i più moderni comfort regalano un’esperienza unica. Creato nel 1906 sotto il brand CIGA come collezione delle più celebri e simboliche proprietà d’Europa, il marchio The Luxury Collection oggi raccoglie più di 85 hotel e resorts fra i più famosi del mondo, in più di 30 paesi e nelle città e destinazioni più spettacolari del mondo. The Luxury Collection comprende alberghi pluripremiati che da sempre offrono stile, servizio impareggiabile e charme, nella celebrazione del patrimonio e del carattere peculiare di ciascun hotel. Tutti gli alberghi The Luxury Collection, alcuni dei quali testimoni di tradizioni centenarie, sono riconosciuti a livello internazionale per essere fra i più affascinanti del mondo. Per maggiori informazioni: http://www.luxurycollection.com Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido. Galleria Fotografica/Multimediale Disponibile: http://www.businesswire.com/multimedia/home/20130507005795/it/
Press Contacts:Sara Migliore PR Manager Starwood, ItaliaT: +39 02 6336 3641 E: sara.migliore@starwoodhotels.comoppureAlessandro Grassi, Grassi+Partners PRT: +39 335 6114595 E: alessandro_grassi@grassipartners.comoppureDomenica Maruzzo, Grassi+Partners PRT: +39 02 58435112 E: domenica_maruzzo@grassipartners.com