Mercati

The AES Corporation e Koç Holding formano joint venture per sviluppare progetti di energia elet

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

The AES Corporation (NYSE: AES) ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo con Koç Holding per fondare una joint venture in Turchia, AES-Entek, che si occuperà dello sviluppo e della gestione di progetti di generazione di energia elettrica. AES e Koç Holding avranno equi interessi nella Entek Elektik Uretim A.S. (Entek), che comprende impianti a gas naturale da 300 MW. AES-Entek diversificherà i propri settori di interesse per includere altre fonti energetiche – carbone, energia idroelettrica, eolica e gas naturale – perseguendo come obiettivo progetti verdi, acquisizioni e altre opportunità nel quadro del progetto del governo turco di privatizzare 15 GW di strutture di generazione elettrica. Le società trarranno vantaggio dalla posizione della Turchia come corridoio energetico per l’Europa, il Medio Oriente e la Russia grazie alla collaborazione a progetti in tutta la regione. AES-Entek unisce l’esperienza di AES nello sviluppo e nelle operazioni globali alla forte posizione sul mercato e alla conoscenza del settore energetico locale di Koç Holding. In qualità di maggiore conglomerato di aziende in Turchia, Koç Holding comprende strutture industriali ma anche industrie minerarie e di raffinazione. La conclusione dell’accordo sull’acquisto di azioni è soggetta all’approvazione delle autorità normative turche e dovrebbe avvenire prima del secondo trimestre del 2011. In occasione di una cerimonia di sottoscrizione tenutasi oggi a Istanbul, i direttori di entrambe le società hanno sottolineato l’importanza della joint venture e il suo potenziale per il settore energetico turco. Mustafa V. Koç, presidente di Koç Holding, ha affermato: “Oggi Koç Holding ha stretto una partnership importante nel settore energetico con AES, una delle più importanti società nel settore energetico a livello mondiale. Come è successo anche in passato, stiamo creando una partnership straniera per immettere esperienza e capitali in un settore di estrema importanza per la Turchia. Questa partnership dimostra la fiducia collettiva nei confronti dell’economia turca e del popolo turco; entrambe le società hanno i capitali sufficienti a permettere loro di approfittare delle opportunità di crescita.” Paul Hanrahan, presidente e CEO di AES, ha dichiarato: “Apprezziamo l’ampia conoscenza che Koç Holding ha del mercato turco e vediamo enormi possibilità di sviluppare e modernizzare i progetti di generazione di energia elettrica, che porteranno così un’elevata redditività dell’investimento. Ciò offre il potenziale di rafforzare il ruolo leader della Turchia nel settore energetico dell’area grazie alla posizione geografica strategica di cui dispone il Paese.” Erol Memioglu, Presidente di Koç Energy Group, ha affermato: “Koç Holding è attiva in tutti i campi del settore energetico in Turchia: raffinazione e distribuzione del petrolio; distribuzione del gas; produzione di energia elettrica; ma anche estrazione del carbone. Siamo ottimisti per quanto riguarda la partnership con AES, fondata sui nostri successi nel settore energetico, e siamo convinti di poter diversificare i rischi e utilizzare in modo più efficace le nostre risorse se uniamo la nostra esperienza con le competenze internazionali del nostro partner in questo settore. Una visione comune e una cultura aziendale complementari sono ciò che metterà AES-Entek in grado di raggiungere il nostro obiettivo di diventare uno dei cinque maggiori Produttori energetici indipendenti in Turchia entro il 2015.” AES ha cominciato la propria attività in Turchia nel 2007 in qualità di investitore, seguendo la strategia della società di perseguire opportunità su mercati caratterizzati da una crescente domanda di elettricità. La Turchia è una delle economie dalla crescita più veloce al mondo: Eurostat stima che il suo prodotto interno lordo sia superiore al cinque percento. Si prevede che la capacità operativa turca ammontante a 46 GW di impianti a carbone, geotermici, idroelettrici, eolici e a gas naturale, aumenterà del 30 percento entro il 2015. Il mercato turco dell’elettricità utilizza tre sistemi per determinare i prezzi: un meccanismo equilibratore, contratti bilaterali e tariffe regolamentate. Gli impianti di Entek vendono energia elettrica al mercato a pronti e, grazie a contratti bilaterali, possono trarre vantaggio dalle operazioni nell’ora di punta. AES-Entek sarà uno dei dieci maggiori Produttori energetici indipendenti in Turchia e tra le sue strutture ci saranno un impianto a ciclo combinato alimentato a gas naturale da 142 MW, nell’area industriale Bursa Demirtas, e un impianto a ciclo combinato alimentato a gas naturale da 157 MW a Kocaeli. AES Mont Blanc Holdings B.V., una società olandese affiliata ad AES, acquisirà interessi pari al 49,6 percento da Aygaz, che è controllata dal Koç Group. Al termine della transazione gli azionisti di AES-Entek Elektrik Üretim A.S. (AES-Entek) saranno AES (49,62 percento), Koç Group (49,62 percento) e alcuni azionisti di minoranza (0,76 percento). Informazioni su Koç Holding Il Koç Group è il maggiore gruppo industriale in Turchia e opera in svariati settori, tra cui settore energetico, beni di consumo durevoli, automotive, finanza, IT e telecomunicazioni, turismo. Il gruppo ha svolto un ruolo trainante per l’economia turca, le sue vendite complessive ammontano a circa il sette percento del PIL turco e le sue esportazioni rappresentano l’otto percento delle esportazioni totali del paese. Nel 2009 Koç Holding era l’unica società turca a far parte della classifica di società Fortune Global 500, al 273° posto. Oltre ad avere una posizione di preminenza sul mercato in settori a bassa penetrazione determinati dai consumatori e un’ampia rete di distribuzione, che è a tutt’oggi la più grande in Turchia con più di 12.000 punti di riferimento e la più ampia banca dati clienti con forti capacità di gestione dei rapporti con la clientela, il Gruppo è attivo anche all’estero, infatti circa il 21 percento delle entrate provengono da operazioni internazionali ed esportazioni. Per maggiori informazioni visitare il sito www.koc.com.tr. Informazioni su The AES Corporation The AES Corporation (NYSE: AES) è una società globale classificata nel Fortune 500, operante nel settore energetico con attività di generazione e distribuzione di energia. Con un portafoglio diversificato di fonti di energia termiche e rinnovabili, forniamo energia sostenibile dal punto di vista dell’ambiente e dei costi a 29 paesi. I nostri 27.000 dipendenti sono impegnati a garantire eccellenza operativa e a soddisfare i fabbisogni energetici mondiali in continua evoluzione. Nel 2009 le nostre entrate sono ammontate a $14 miliardi; il totale delle attività possedute e gestite dalla società è pari a $40 miliardi. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.aes.com. Dichiarazione “Safe Harbor” di esonero da responsabilità Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali ai sensi del Securities Act del 1933 e del Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni previsionali comprendono, ma non sono limitate a, dichiarazioni relative a guadagni futuri, crescita, rendimento finanziario e operativo. Le dichiarazioni previsionali non devono essere considerate una garanzia di risultati futuri, rappresentano invece le attuali previsioni di AES sulla base di ipotesi ragionevoli. Le informazioni finanziarie pronosticate si basano su determinati presupposti materiali. Tali presupposti comprendono, ma non si limitano a, le nostre previsioni accurate in merito ai futuri tassi d’interesse, ai prezzi delle materie prime e all’andamento delle valute straniere, alla continuazione di normali livelli di performance operativa e di volume di elettricità nelle nostre aziende di distribuzione nonché a una performance operativa nelle nostre attività di produzione compatibile con i livelli storici, oltre al raggiungimento dei miglioramenti produttivi previsti e di investimenti incrementali nella crescita a livelli di investimenti normalizzati e di profitti coerenti con le esperienze passate. I risultati effettivi possono differire materialmente da quelli previsti nelle nostre dichiarazioni previsionali a causa di rischi, incertezze e altri fattori. Importanti fattori che potrebbero incidere sui risultati effettivi vengono descritti nei resoconti di AES depositati presso la Securities and Exchange Commission, compresi, ma non limitatamente a, i rischi di cui al punto 1A “Fattori di rischio” nella Relazione annuale di AES per il 2009 sul Modulo 10-K. Si consiglia ai lettori di leggere i resoconti depositati da AES per ottenere maggiori informazioni in merito ai fattori di rischio collegati alle attività di AES. AES non si assume alcun obbligo di aggiornare o revisionare alcuna dichiarazione previsionale in seguito a nuove informazioni, eventi futuri o altro. Qualsiasi azionista che desideri una copia del Rapporto annuale della società per il 2009 sul Modulo 10-K presentato il 25 febbraio 2010 alla SEC può ottenerne una copia (a esclusione degli Allegati) gratuitamente facendone richiesta all’Ufficio di segreteria aziendale: Office of the Corporate Secretary, The AES Corporation, 4300 Wilson Boulevard, Arlington, Virginia 22203. Anche gli Allegati possono essere richiesti, ma verrà applicato un costo pari a quello di riproduzione. Gli azionisti possono anche ottenere una copia visitando il sito web della società all’indirizzo www.aes.com. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Per The AES CorporationMedia:Meghan Dotter, 703-682-6670oppureInvestitori:Ahmed Pasha, 703-682-6451