In occasione di due importanti eventi fieristici thailandesi quali InnoBioPlast 2006 e InnoMart2006, la NIA-National Innovation Agency ha firmato un memorandum d’intesa con la Thai Bioplastics Society e la tedesca German Technical. L’intento è quello di portare avanti un progetto di ricerca, della durata di 4 anni, sull’utilizzo della cassava nel campo della bioplastica. L’iniziativa, inoltre, conta di poter essere una importante vetrina per i prodotti bioplastici nel panorama mondiale. Il progetto è stato suddiviso in quattro parti: Ricerca&Sviluppo, Attività di Marketing e Investimenti, Attività Formative, Infrastrutture. Per quanto riguarda le prime due voci, i firmatari del memorandum collaboreranno con i settori pubblici e privati, mentre per l’Attività Formativa utilizzeranno l’esperienza delle strutture universitarie. Non appena una bozza del progetto sarà ultimata, questa verrà sottoposta all’esame del NESDB-Ente Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale, al fine di ottenere i fondi governativi necessari per dare il via ai lavori. L’obiettivo ultimo è quello di accrescere la competitività thailandese nel mercato globale, soprattutto in vista della crescente domanda (dall’ Unione Europea in primis) di prodotti riciclabili, materiali scomponibili e prodotti bioplastici.