Società

TASSI: USA, TUTTI I NUMERI ALL’ESAME DELLA FED

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Questi i dati economici all’esame dei membri del comitato direttivo (FOMC) della Federal Reserve riuniti oggi a Washington.

L’interpretazione degli indicatori ha diviso gli analisti a Wall Street:

Per alcuni la frenata della crescita e’ stata brusca e tale da suscitare allarme per le prospettive future, il rischio potrebbe essere addirittura quello della recessione.

Questo e’ proprio il rallentamento che Alan Greenspan, presidente della Fed, ha definito ‘atterraggio morbido’. Missione compiuta, la locomotiva Usa procede sui binari di una crescita sostenibile, compresa fra il 2% e il 3%.

I luminari che hanno ordinato la cura, sei strette sul costo del denaro dal giugno 1999 al maggio 2000 che hanno portato i tassi al 6,5%, sciolgono la prognosi alle 14 di oggi.

Le variazioni del prodotto interno lordo Usa (dal secondo trimestre 1999):

Trimestre

Variazione

2º 1999

+2,5%

3º 1999

+5,7%

4º 1999

+8,3%

1º 2000

+4,8%

2º 2000

+5,6%

3º 2000

+2,4%

Fonte: Dipartimento del Commercio Usa

L’andamento dell’indice NAPM, calcolato dai responsabili acquisti delle grandi aziende americane (dall’aprile 2000):

Mese

Quota

Aprile

54,9

Maggio

53,2

Giugno

51,8

Luglio

51,8

Agosto

49,5

Settembre

45,9

Ottobre

48,3

Novembre

47,7

Fonte: Nat’l Ass. of Purchasing Managers

Gli ultimi interventi in tema di politica monetaria (dal giugno 1999):

Data

Variazione

Quota

30/06/99

+0,25%

5,00%

26/09/99

+0,25%

5,25%

05/10/99

5,25%

16/11/99

+0,25%

5,50%

21/12/99

5,50%

02/02/00

+0,25%

5,75%

21/03/00

+0,25%

6,00%

16/05/00

+0,50%

6,50%

28/06/00

6,50%

22/08/00

6,50%

03/10/00

6,50%

15/11/00

6,50%

Fonte: Federal Reserve

Per una copertura completa vedi anche: Tassi: Usa, la Fed li lascia invariati al 6,5%, Usa: Clinton, non lascio in eredita’ la recessione, Tassi: un glossario per interpretare la Fed, Tassi: tutti gli uomini della Federal Reserve e Tassi: Usa, il dilemma di Alan Greenspan .