TASSI USA: COME LEGGERE LA RELAZIONE DELLA FED

di Redazione Wall Street Italia
21 Agosto 2001 16:26

Il Federal Open Market Committee decide martedi’ la manovra da adottare sui tassi d’interesse. La decisione viene accompaganata da un documento che raccoglie le motivazioni della banca centrale Usa.

Nel corso del 2000, i documenti che hanno accompagnato le decisioni della Federal Reserve in materia di politica monetaria hanno seguito nella maggior parte dei casi un formato ‘standard’, il prodotto di uno studio condotto lo scorso anno da una task force interna guidata dal vice direttore generale Roger Ferguson.

La Fed aveva deciso di modificare la struttura dei documenti in modo da evitare qualsiasi equivoco relativo alle motivazioni che accompagnano le decisioni di politica monetaria.

Il tutto senza portare a interpretazioni soggettive che potessero influenzare i mercati e gli sforzi della Fed per frenare la crescita dell’economia americana.

Ecco dunque come leggere i quattro paragrafi che compongono il documento del FOMC che accompagna la decisione sui tassi d’interesse.

PRIMO PARAGRAFO: Contiene la decisione della Federal Reserve.

SECONDO PARAGRAFO: Enumera i problemi principali che, secondo la Fed, l’economia americana deve affrontare.

TERZO PARAGRAFO: Contiene le preoccupazioni della Federal Reserve.

QUARTO PARAGRAFO: Contiene un’analisi sul bilancio della situazione.

ECCO I DOCUMENTI RELATIVI ALLE
ULTIME DUE MANOVRE DELLA FED:



21 agosto 2001

27 giugno 2001

15 maggio 2001

*Anthony Crescenzi e’ capo analista della sezione Capital Markets alla boutique finanziaria Miller Tabak & Co.