La Boe, Bank of England (Banca centrale britannica) ha deciso di lasciare invariati i tassi di interesse al livello del 6%.
Il mercato non è rimasto sorpreso, ritenendo che alla pausa temporanea segnata oggi farà seguito una stretta monetaria entro la fine dell’anno, pari a un quarto di punto percentuale.
La Borsa di Londra prosegue quindi indisturbata la sua corsa al rialzo, con l’indice FTSE-100 a quota 6.522 punti (+1,73%). British Telecom sta trainando il listino dopo l’annuncio dei nuovi investimenti per Wap e Umts, e guadagna il 15,71%.
Per il resto, in attesa dell’apertura di Wall Street i mercati europei si muovono in ordine sparso. Parigi fa registrare un guadagno dell’1,39%, male invece Francoforte che lascia sul terreno lo 0,64% trascinato in territorio negativo dalle performance al ribasso dei due titoli coinvolti nella fusione bancaria del giorno (quella tra la Deutsche Bank e la Dresdner). In calo anche Madrid (-0,02%) e Bruxelles (-0,77%). In flessione anche Amsterdam (-0,83%) e Zurigo (-0,49%).