Boeri: “vitalizi non sostenibili”, da tagli Senato 16 milioni di risparmi
Per il direttore dell'Inps "era chiaro fin dall' inizio che i contributi versati non sarebbero stati sufficienti a coprire le spese"
Per il direttore dell'Inps "era chiaro fin dall' inizio che i contributi versati non sarebbero stati sufficienti a coprire le spese"
Sui voucher dopo le insistenze della Lega, i Cinque Stelle aprono ad un loro ritorno ma limitato i alcuni settori.
Il Presidente della Camera Roberto Fico ha illustrato la delibera sul taglio dei vitalizi che se approvata entrerà in vigore a novembre.
Allo studio del nuovo esecutivo gialloverde guidato dal professor Conte una serie di misure che spaziano dalle pensioni ai migranti, cavalli di battaglia di Lega e M5S.
Il numero uno dell'Inps punta il dito anche contro gli oneri figurativi pagati dall'Inps a molti parlamentari.
Per il questore del M5S alla Camera, secondo cui la riduzione degli assegni d'oro "è una misura concreta perché sana un'ingiustizia sociale".
Da quest'anno aumento degli stipendi del 4,5%.
Ben 608 parlamentari incasseranno il vitalizio, una rendita da mille euro al mese dopo soli quattro anni, sei mesi e un giorno dall'avvio della legislatura.
Mentre esplode il caso Cuomo, il furbetto del vitalizio, indignano le parole del parlamentare di Scelta Civica che da domani dopo 4 anni di legislatura prenderà l'assegno da 900 euro al mese
Intanto interviene sul tema anche Tito Boeri che definisce un regalo all'anti-parlamentarismo il fatto che le Camere non rendano pubblici i dati sui contributi versati.