2020: un’altra annata da dimenticare per i vitivinicoltori italiani
Dopo un 2019 difficile dal punto di vista climatico, il settore dovrà vedersela con gli effetti della pandemia da coronavirus.
Dopo un 2019 difficile dal punto di vista climatico, il settore dovrà vedersela con gli effetti della pandemia da coronavirus.
Dall’idea di quattro giornaliste esperte di enogastronomia nasce il magazine on demand dedicato al mondo del vino e dell’attualità ...
Negli anni ‘70 nasce ad Erbusco la cantina rinomata per il suo prestigioso Franciacorta. A raccontarne la storia è Maurizio Zanella, fondatore e ...
A Montalcino, nel cuore della Toscana, nascono alcuni dei più esclusivi vini della famiglia Frescobaldi. Tra eccellenza e sostenibilità ...
La Milano Wine Week 2019 parte domenica 6 ottobre, con un flash mob che proverà a coinvolgere oltre 3mila persone in un brindisi collettivo
L’update 2019 del Knight Frank Luxury Investment Index incorona il nuovo entrato “rare whisky” (+40% nel 2018). A seguire le monete e il vino
Pronto round di tariffe contro gli Usa per gli aiuti a Boeing. Trump ha minacciato nuovi dazi per 11 miliardi su prodotti UE, inclusi olio d'oliva e vino.
Secondo le previsioni di Knight Frank il vino di lusso è secondo solo alle auto d'epoca nelle prospettive di rivalutazione a dieci anni.
Dalla Toscana alla Cina il passo è breve. Dopo un lungo iter burocratico, il marchio del vino Chianti docg è stato registrato stato registrato in ...
Scade il 31 dicembre 2023 e ha un rendimento del 5,65% il bond da 3 milioni di euro emesso da Velenosi, gruppo marchigiano specializzato nella ...