May: “o lasciamo l’Ue con un accordo o addio Brexit”
La premier britannica ammette la necessità di raggiungere un accordo coi laburisti. Unione doganale post Brexit pare l'unico modo per sbloccare l'impasse.
La premier britannica ammette la necessità di raggiungere un accordo coi laburisti. Unione doganale post Brexit pare l'unico modo per sbloccare l'impasse.
Mercato UK vale oltre 23,5 miliardi di export: a Milano gli esperti provano a fornire alle imprese strumenti e consigli per affrontare la Brexit al meglio.
May pronta a mantenere il paese nell'unione doganale: Brexit morbida: situazione sarebbe più simile a quella della Turchia che a quella della Norvegia.
Spettro 'no deal'. May ha un piano per scongiurarlo: trovare linea comune con il Labour. Macron: non è detto che UE accetti proroga articolo 50.
Labour è pronto a votare il piano alternativo con cui Londra rimarrebbe allineata al mercato comune ma con uno status differente da quello della Norvegia.
Camera dei Comuni dice sì all'emendamento che di fatto concede al Parlamento il controllo dell'accordo sulla Brexit. Cosa succede ora? Tutti gli scenari.
Rimosso rischio legato a no deal, sterlina dovrebbe rafforzarsi nel medio termine: con slittamento Brexit si aprono scenari elezioni o secondo referendum.
Dal punto di vista legale, sul backstop le modifiche concordate con l'UE non cambiano nulla. Euro scettici bocciano deal May-Juncker e la tensione sale.
L'Italia non può più aspettare: la situazione sempre più caotica intorno alla Brexit ha imposto al Tesoro di correre ai ripari. Il governo ha ...
In mancanza del sostegno dei suoi e per scongiurare scenario disastroso di 'no-deal', che "ucciderebbe l'industria agricola". May si rivolgerà a chi all'Opposizione preferisce una Brexit più morbida.