Anche dopo Draghi, la Bce continuerà ad aiutare l’Italia
Ruolo prestatore di ultima istanza confermato: nemmeno falco come Weidmann toccherebbe l'ombrello OMT, fondamentale per la stabilità finanziaria dei Paesi.
Ruolo prestatore di ultima istanza confermato: nemmeno falco come Weidmann toccherebbe l'ombrello OMT, fondamentale per la stabilità finanziaria dei Paesi.
Le obbligazioni sovrane italiane potrebbero rispondere positivamente, specie se i risultati elettorali dovessero indurre un rimpasto di governo in Italia.
Secondo il ministro va "scacciato il dubbio che la Bce faccia un uso politico dei poteri che le sono attribuiti" e ha parlato di danni potenziali di 15 miliardi da accantonamenti.
Il ministro per gli Affari europei nel corso di un'intervista al Sole 24 Ore sottolinea come la soluzione decisa per la crisi di Carige manifesta l'esigenza di completare l'Unione bancaria europea.
Per il vicepresidente Constancio i Paesi periferici hanno corretto i propri squilibri: sul completamento dell'unione bancaria non ci sono più alibi.
Una proposta di economisti francesi e tedeschi potrebbe arrivare al tavolo dei due governi. L'idea è quella di una condivisione dei rischi fra i Paesi Euro
Se il nuovo corso dell'unione bancaria (2.0) arrivasse presto, potrebbero esserci delle implicazioni positive in termini di rating.
Si mostra molto critico per quanto riguarda l'Unione bancaria Christian Lindner, il leader dei liberali tedeschi che sarà al governo con Angela Merkel.
L'euro incarna i piani per una maggiore centralizzazione, un rafforzamento dell'unità e dell'unione bancaria in Europa. La vittoria di Pirro di ...
La Banca centrale europea dovrà trovare nuovi strumenti per proteggere meglio i contribuenti nel caso di salvataggio delle banche. Questa la lezione della gestione della crisi delle banche venete