Unimpresa contro le banche: “Troppo prudenti nei prestiti”
Secondo Unimpresa, le banche sono troppo rigide quando si tratta di concedere prestiti alle aziende, nonostante il calo delle sofferenze
Secondo Unimpresa, le banche sono troppo rigide quando si tratta di concedere prestiti alle aziende, nonostante il calo delle sofferenze
Gli italiani accumulano 105 miliardi in un anno sui conti correnti, mentre l'inflazione si “abbatte” su di essi come una patrimoniale
È quella che pagano, a loro insaputa, gli italiani titolari di conto corrente per via dell'impennata dell'inflazione (salita al 3,8% a ottobre).
+100 miliardi negli ultimi 12 mesi, nonostante la spesa per le ferie estive. I dati di Unimpresa
Consumi al palo e zero investimenti, negli ultimi 12 mesi, a causa della pandemia: con 52 miliardi aggiuntivi accumulati dalle famiglie e quasi 72 ...
Per ora limitato a chi ha depositi superiori a 100 mila, per il vicepresidente di Unimpresa, Giuseppe Spadafora rappresenta un precedente.
Le restrizioni decise dal governo per far fronte alla pandemia hanno ridotto il gettito fiscale del 6%, dai 460 miliardi del 2019 ai 432 miliardi del ...
"Danni enormi per le PMI, governo chieda a Ue una sospensione temporanea”: questo l'appello di Unimpresa in merito alla nuova direttiva Eba.
L'analisi riguarda solo solo commercio e turismo, i settori maggiormente penalizzati da chiusure e misure restrittive.
Secondo uno studio di Unimpresa, ogni anno sono sottratti all’erario 110 miliardi di euro tra tasse e contributi.