Ferrovie italiane: il fanalino di coda in Europa
Dal 2005 al 2011 in Italia prezzi dei biglietti dei treni sono aumentati del 41%, contro una media UE del 28,4%.
Dal 2005 al 2011 in Italia prezzi dei biglietti dei treni sono aumentati del 41%, contro una media UE del 28,4%.
Più rapido della velocità del suono il "cannone a rotaia" manderà in pensione macchine, treni, navi e aerei.
Esclusa la componente dei trasporti, il rialzo è stato +0,7% contro il -0,5% atteso.
Non riscuote successo la proposta di legge firmata da deputati Pd e Pdl. Il testo, oltre alla riduzione delle sanzioni, prevede l'uso di strumenti di pagamento elettronico e...
Tenendo conto anche di altri marchi, nel mese sono state immatricolate 116.209 nuove vetture, in calo -10,83% su base annua. La crisi morde, i soldi per comprare auto mancano, italiani travolti dalle tasse.
Prevista la forte espansione delle divisioni trasporti e identità per il 2013
U.S. Bank® ha annunciato questo mese che il Dipartimento della Difesa (DoD) degli Stati Uniti ha prolungato il suo contratto a lungo ...
Positivo il trend escludendo la componente dei trasporti, al tasso più alto in più di un anno
Che se ne dica, l'italiano è protetto oltre ogni limite sul fronte dell'indigenza economica, dell'assistenza sanitaria, del trasporto pubblico. Opinione di Eugenio Benetazzo
Due le strade percorribili: la fusione tra compagnie o il mantenimento dell’identita' sul modello Klm. Futuro premier avra' ultima parola: grazie a una legge di Monti ha diritto di veto su "qualsiasi delibera" in settori strategici come i trasporti.