Banche: nubi all’orizzonte con scadenze TLTRO e possibile aumento riserve Bce
Le banche europee vanno incontro a potenziali problemi derivanti dal rimborso dei prestiti TLTRO e dal possibile aumento delle riserve Bce
Le banche europee vanno incontro a potenziali problemi derivanti dal rimborso dei prestiti TLTRO e dal possibile aumento delle riserve Bce
La Bce ha allentato ulteriormente le condizioni di finanziamento per le banche tramite le Tltro e le nuove Peltro.
La Bce ha annunciato un nuovo prestito a tasso negativo (-0,5%) con scadenza al 24 giugno, cui potranno beneficiare le banche per facilitare la ...
Il prezzo dell'oro Qcq19 ha raggiunto un massimo di 1.359 dollari nella giornata di martedì, in seguito al discorso tenuto dal presidente della Bce, ...
A primo acchito Bce sembrava meno colomba del previsto poi è emersa ipotesi di taglio tassi e nuovo QE qualora l'economia continuasse a essere stagnante.
Svelati dettagli piano TLTRO per le banche. Bce rivede stime Pil e inflazione e non esclude taglio tassi e nuove iniezioni liquidità in caso di emergenza.
Euro sale in attesa del meeting della Bce. Cosa aspettarsi da quello che viene considerato uno dei più importanti appuntamenti dell’anno per i mercati.
Parole di Coeure fanno pensare a scudo per le banche ed estensione forward guidance. Draghi annuncerà attesi dettagli su TLTRO, che avranno tassi generosi.
Livelli BTP e spread appaiono possibilità di entrata su un orizzonte di almeno un mese, vista anche l’estrema povertà di rendimenti alternativi periferici.
italia non è sotto attacco: aiuti Bce e composizione debito investitori esteri scongiurerà una crisi. Anzi, passato il peggio spread potrebbe implodere.