Peggior anno dal 2018: Borse Ue verso una chiusura da dimenticare
Si chiude un anno da archiviare tra i peggiori per le piazze europee alle prese con l'elevata inflazione e i rialzi dei tassi di interesse.
Si chiude un anno da archiviare tra i peggiori per le piazze europee alle prese con l'elevata inflazione e i rialzi dei tassi di interesse.
La classifica redatta da Danelfin, società di stock analytics con sede a Barcellona (Spagna), stilata attraverso gli algoritmi
Molti i perdenti generati da questo nuovo ordine mentre i vincitori sono pochi ma tra questi vi sono i titoli del comparto bancario.
Nell'ultimo mese, le azioni hanno segnato un rialzo del 6%, ma il bilancio da inizio anno resta negativo (-14%)
La guerra in Ucraina, sottolinea da Credit Suisse, dovrebbe avere un impatto positivo nel medio periodo su alcuni titoli dei settori dei consumi discrezionali e dell’energia.
In un momento costì delicato, per chi investe, può risultare molto utile seguire le indicazioni di chi di affari se ne intende come Warren Buffett.
Nell'ultima lettera agli investitori, il finanziare Usa ha inserito il titolo di Cupertino tra i “giganti” che reggono la sua holding
A metà seduta, UniCredit giù dell'11% e Intesa Sanpaolo in flessione del 6,3%
Nonostante la montagna di liquidità, il finanziere Usa ha inserito nel portafoglio di Berkshire Hathaway solo due nuove titoli
Cosa pensano le banche d'affari sulle azioni della TV in streaming