terra pagina 4

Oceano Artico: ghiacci incrementati del 60%. Glaciazione? Probabile fase di raffreddamento di 15 anni.

E’ sempre meno fantascienza. Arrivano prove che avallerebbero l’ipotesi. “La vita è iniziata” nel pianeta rosso.

Si troverebbero nell’area della stella Gliese 667C, che dista 22 mila anni luce dalla Terra. Prima volta che vengono trovati tre pianeti vicini tra loro con queste caratteristiche: VIDEO

Il satellite della Terra è oggi piu’ vicino, raggiungerĂ la distanza minima di 357.000 chilometri (invece di 363.000, media 2013) e apparirĂ – per un effetto ottico – piĂą grande di circa il 14% e piĂą luminoso del 30%.

AkzoNobel, prima azienda al mondo nel settore delle vernici e pitture di rivestimento, nonché grande produttore di specialità chimiche, ha acquistato le soluzioni Demand Sensing e Multi-Enterprise Inventory Optimization di Terra Technology per migliorare la prevedibilità della domanda e ridurre l’inventario in Europa e Africa. “AkzoNobel ha scelto Demand Sensing e Multi-Enterprise Inventory Optimization dopo

“Dopo Boston non siete piĂą al sicuro”, ha avvertito Qassim al-Rimi, capo militare dell’organizzazione terroristica in Yemen. “I gruppi jihadisti nella vostra terra o vicini a essa”.

Un rapporto di Citigroup e McKinsey ha svelato le tecnologie che cambieranno la Terra nei prossimi anni. La vendita di notebook e tablet aumenterĂ in maniera esponenziale.

L’ambizioso progetto di una societĂ che ha raccolto giĂ 10.000 adesioni. Ma il biglietto potrĂ essere di sola andata. Una volta adattatosi alle condizioni del pianeta, il corpo umano subirebbe infatti profondi cambiamenti che…

Le scoperte riguardano i pianeti Kepler-62e, Kepler-62f. Nella foto, per capirne la dimensione, da sinistra a destra: Kepler-22b, Kepler-69c, Kepler-62e, Kepler-62f e la Terra.

Collasso totale del sistema finanziario e dei fondamentali dell’economia? Ovvio. La finanza rimarrĂ il fattore di massimo allarme, ma altri rischi sistemici minacciano la nostra stessa sopravvivenza. E non sono catastrofi naturali.