Padre della direttiva Bolkestein salva 30 mila imprese balneari italiane
Ovazione per Frits Bolkestein che durante un incontro a Roma, ha sostenuto che la direttiva non si applica alle decine di migliaia di imprese balneari italiane.
Ovazione per Frits Bolkestein che durante un incontro a Roma, ha sostenuto che la direttiva non si applica alle decine di migliaia di imprese balneari italiane.
Uber potrà continuare a operare liberamente a Roma. Il tribunale della capitale italiana ha respinto il ricorso dei tassisti romani e ha revocato il ...
Bankitalia: "con l'operazione odierna si conclude il processo di vendita delle quattro banche (Banca delle Marche, Cassa di Risparmio di Chieti, Banca Popolare dell'Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara) messe in risoluzione".
La direttiva Bolkenstein, stando alle tempistiche del decreto Milleproroghe, diverrà esecutiva entro il 2018, con forti conseguenze per ambulanti e tassisti
L'economista, docente di economia all'Università Bocconi e al Mit di Boston: "Nella Germania della piena occupazione, industria 4.0 è una sorta di verbo. Noi nel guado proteggiamo i tassisti".
Massimiliano Dona, segretario dell'Unione Nazionale Consumatori: "leggi antidiluviane, non stanno al passo con l'innovazione".
In centinaia contro autisti 'abusivi': minacce e intimidazioni all'uscita da un teatro a Torino nella protesta più clamorosa che la startup abbia mai subito.
Un tribunale di Francorte ha chiuso l'app per prenotare auto con conducente tramite smartphone. "Finta start-up anti taxi, finanziata dai miliardi di Goldman Sachs e Google".
La beffa: la multinazionale Usa taglia le tariffe delle corse, mentre in Europa la protesta contro la App dilaga.
Presidio a fianco della Stazione Centrale e in piazza della Scala per protestare contro la App di noleggio con conducente.