Surroga del mutuo, conviene?
Con i tassi in continuo aumento, sempre più risparmiatori stanno valutando la soluzione della surroga del mutuo. Conviene farla?
Con i tassi in continuo aumento, sempre più risparmiatori stanno valutando la soluzione della surroga del mutuo. Conviene farla?
Con l’inflazione alle stelle e i tassi di interesse in continuo aumento, la surroga del mutuo diventa un'opzione sempre più appetibile. Ma cosa succede se la banca non la concede?
Dopo il calo fatto segnare nell’ultima parte del 2020, anche a gennaio le richieste di mutui e surroghe restano in territorio negativo, facendo ...
Il mercato dei mutui è in crescita anche nel secondo trimestre 2020 (+9,7%) come emerge dalla Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket III Trimestre 2020.
Crescita sostenuta a inizio 2020 per le richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. In base alle interrogazioni registrate ...
Nel 2019 la componente dei mutui e surroghe ha fatto segnare una variazione lievemente negativa, pari a -0,8%. ...
In salita a novembre le richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane salgono, pari a +21% rispetto allo stesso mese del 2018. ...
Nel terzo trimestre rappresentano il 60% delle richieste di mutuo raccolte sul canale online. È quanto sottolinea l'ultima edizione della Bussola Mutui.
A settembre, secondo l'Osservatorio di Facile.it e Mutui.it, le richieste di surroghe sono salite a livelli record.
Ecco cosa cambia per le famiglie dopo il taglio del tassi e il QE della BCE.