La Bce bacchetta le banche sui rischi climatici. Rischiano perdite per 70 miliardi di euro
La Bce boccia le banche sui rischi climatici. Gli istituti di credito rischiano le perdite sui crediti e sul mercato per 70 miliardi di euro
La Bce boccia le banche sui rischi climatici. Gli istituti di credito rischiano le perdite sui crediti e sul mercato per 70 miliardi di euro
Via libera agli stress test per valutare il grado di preparazione delle banche nell'affrontare gli shock derivanti dal rischio climatico.
È una delle previsioni emerse dagli stress test sulle banche condotti della Bce, che saranno pubblicati questa settimana
Nei giorni scorsi la Bce ha rimosso il divieto alla distribuzione dei dividendi a cui erano sottoposte le banche europee. Gli analisti di Algebris ...
"L'italiana MPS ha visto il suo coefficiente CET1 crollare a uno 0,1% negativo nello scenario avverso, il peggiore tra le banche del campione. La ...
Wall Street ha aperto in rialzo la seduta di venerdì 25 giugno, raggiungendo nuovi livelli record. ...
Nello scenario peggiore alcuni istituti potrebbero scendere al di sotto dei requisiti di capitale minimo, ha precisato il numero uno della vigilanza Bce
Entro oggi gli istituti di credito italiani devono inviare a Bce ed Eba le prime elaborazioni dei dati relativi ai bilanci al 31 dicembre 2019.
La Bce ha messo sotto la lente i bilanci degli istituti di credito sottoposti alla sua vigilanza per verificare eventuali loro criticità. Con il test ...
Dagli stress test, al QE green. L'istituto di politica monetaria valuta le misure da adottare per far fronte ai rischi finanziari dovuti al climate change.