Economia: per Ue ripresa a fine 2022, Italia indietro
È il quadro che emerge con la pubblicazione delle stime sul PIl 2021-2022 della Commissione Ue
È il quadro che emerge con la pubblicazione delle stime sul PIl 2021-2022 della Commissione Ue
Flessione a due cifre anche per Pil Francia, Spagna e UK
La Cina stima per il 2019 una crescita del Pil pari al "6-6,5%", in calo rispetto al +6,6% registrato nel 2018. Lo si legge nel "rapporto sul lavoro ...
L’AIE, Agenzia Internazionale per l’energia, ha tagliato le sue previsioni sulla crescita della domanda mondiale di petrolio per il 2018 e il ...
Per l'agenzia di rating, il principale rischio l'Italia è rappresentato dal processo politico interno. Cautela anche sulla zona euro
Gli esperti della società di consulenza britannica rivedono al rialzo le stime di crescita per il 2019. Manotano: Tria contraddice contratto di governo
A due settimane dal 10 aprile, termine ultimo per il varo del Def, il ministero dell’Economia è orientato a confermare la stima di crescita ...
Fmi alza le stime di crescita globale per il 2018 e 2019 nell'aggiornamento del World Economic Outlook. Ma solo fino al 2022, poi la situazione peggiorerà
Nel nuovo quadro macroeconomico e di bilancio, il Governo ha rivisto al rialzo le stime sul Pil portate ora al +1,5% per tutti e tre gli anni dal ...
A causare la revisione al ribasso il fatto che le attese su investimenti e scambi non si sono rivelati così fruttuosi come si prevedeva