stagnazione pagina 2

Gross: “fare soldi con i soldi è sempre più difficile”

Capitalismo finanziario difettato, per altro sostenuto da politiche monetarie sempre più distruttive, comincia a erodere invece che stimolare l’economia reale.

Pil, Italia terrà conto anche del “benessere equo e sostenibile”

Indice del “Benessere equo e sostenibile rischia di diventare cavallo di Troia ideologico della decrescita” in un paese con l’attività economica ferma da 20 anni.

Banche centrali: “Stagnazione secolare è anche colpa nostra”

Claudio Borio della Banca dei regolamenti internazionali riconosce che politiche adottate si sono rivelate inadeguate. Vanno ripensati modelli e sistema monetari.

Investimenti: la maledizione della capitalizzazione degli interessi

Tassi sottoterra stanno trasformando molti di noi in perdenti. Risparmiatori non capiscono in quale misura l’assenza di capitalizzazione mina le remunerazioni alla lunga.

Italia, Fmi: debito pubblico salirà ancora

Anche il Fondo taglia stime sul Pil della terza economia dell’area euro. Deficit in calo al 2,5% e poi al 2,2% nel 2017. “Spettro di una persistente stagnazione”.

Eurozona, crescita e inflazione deboli nel 2016

Crescita debole (1,6%) per la zona Euro nel 2016. Inflazione attesa allo 0,2%. L’opinione di John Greenwood, capo economista di Invesco.

Moody’s: peggioramento significativo per UK, stagnazione debito-Pil al 90%

Nota poco confortante sui fondamentali economici del Regno Unito da parte dell’agenzia di rating

Monti: “Per la prima volta temo disintegrazione europea”

Per l’ex primo ministro “nonostante l’Ue abbia sviluppato se stessa attraverso le crisi, in risposta ad esse, questa volta ciò potrebbe non accadere”.

Chi è così folle da investire con tassi sotto zero?

Lo ha spiegato Morgan Stanley in un rapporto presentato al Salone del Risparmio di Milano. Nell’ordine si tratta di: Banche per regolamentazione LCR, fabbisogno collaterale per Swaps e Repo; Fondi comuni; Fondi pensione e copertura passività; Le banche che sfruttano la pendenza della curva dei rendimenti; Investitori con approccio ‘flight to quality‘, i sostenitori della

Banchiere centrale: “Serve in fretta economia senza contanti”

Il motivo con cui si è giustificato il policy maker? Così le autorità saranno libere di imporre tassi negativi sotto l’1%. Paura di stagnazione secolare in Eurozona.