Germania: la locomotiva d’Europa su un binario morto, l’economia non cresce più
Confermata la stagnazione nel quarto trimestre 2019. Nulla di buono è atteso dagli analisti per il 2020.
Confermata la stagnazione nel quarto trimestre 2019. Nulla di buono è atteso dagli analisti per il 2020.
L’economia italiana rimane caratterizzata dal proseguimento di una fase di stagnazione: nel secondo trimestre il Pil si è mantenuto sugli stessi ...
Cifre leggermente migliori del previsto: in particolare fanno ben sperare esportazioni nette. Male la domanda interna. Economisti divisi sulle prospettive.
Che impatto avranno i dati sulla Bce? Difficile che ci sia TLTRO "molto forte" secondo Intermonte SIM. Sui mercati è corsa a beni rifugio come Bund e oro.
L'istituto di ricerche Ref prevede variazione del Pil nulla a fronte di un aumento del debito e del deficit
Lo ha detto il ministro dell'economia Tria, in un'intervista al Corriere. Spazzate via voci dimissioni.
"La stagnazione dell'economia italiana nel terzo trimestre impone una riflessione", sottolinea Lucio Poma, responsabile scientifico industria e ...
L'Italia ha un problema di stagnazione che non ha nulla a che fare con il nuovo governo o il precedente, è in corso da due decenni.
I gestori e gli analisti che da tempo dichiarano conclusa la fase rialzista dell'obbligazionario, un mercato da 14mila miliardi di dollari, continuano ...
Il calo più ampio degli ultimi 29 mesi: la prova dell'indice PMI di Chicago è la dimostrazione di un preoccupante raffreddamento dell'attività ...