Mediobanca, banche: nel 2018 chiusi 2mila sportelli, forza lavoro scesa del 3,1%
Ecco quanto rileva la 45esima edizione delle Principali Società Italiane redatta dall'ufficio Studi di Mediobanca in merito alle banche italiane.
Ecco quanto rileva la 45esima edizione delle Principali Società Italiane redatta dall'ufficio Studi di Mediobanca in merito alle banche italiane.
A causa di uno sciopero nazionale dei portavalori, sarà difficile prelevare ai bancomat per le giornate dell'1 e 2 agosto 2019.
Sono oltre 300 i comuni italiani rimasti senza sportelli: la denuncia di First Cisl.
Come previsto nel piano industriale di ristrutturazione 2017-2021 ulteriori 20 sportelli son stati chiusi in Toscana.
La cura Intesa si farà sentire con 119 filiali che rimarranno aperte sì ma saranno inattivi. In Veneto solo 47 filiali saranno accorpate.
L'obiettivo del piano industriale è quello di ritornare all'utile nel 2018 anche a costo di tagliare personale e filiali: la crisi bancaria si farà ancora sentire.
In pratica un italiano su due (quasi 27 milioni di cittadini) si serve degli sportelli automatici per prelevare contante
Il nostro paese batte pure gli Stati Uniti, sintomo della forte frammentazione del sistema del credito italiano
La banconota da 500 euro verrà abolita dal 2018 ma quella in circolazione “continuerà ad avere corso legale”
Le indiscrezioni di alti funzionari delle principali banche elleniche. Presidente Eurogruppo pessimista.