Il caro-prezzi impoverisce gli italiani. Per sostenere i consumi si ricorre ai risparmi
Il caro-prezzi impoverisce gli italiani. Per riuscire a sostenere i consumi devono far ricorso ai propri risparmi.
Il caro-prezzi impoverisce gli italiani. Per riuscire a sostenere i consumi devono far ricorso ai propri risparmi.
L'Italia è 16ª nell'OCSE per spesa sanitaria pro-capite e ultima nel G7, con una spesa sanitaria pubblica del 6,8% del PIL nel 2022, inferiore del 0,3% rispetto alla media OCSE. La spesa pro-capite in Italia è di 3.255 dollari, ben inferiore alla media OCSE di 3.899 dollari.
Nei dati provvisori del mese di agosto 2023, l'inflazione in Italia ed Europa sembra ormai essere allineata in tutto, anche nel problema del carrello della spesa.
Con questo esodo estivo gli italiani cominceranno a spendere anche più degli anni precedenti. Ecco quanto spenderanno quest'estate secondo le stime della Confcommercio, e quanti andranno in vacanza
Per contrastare l'inflazione, il Ministro Urso propone un paniere di beni essenziali a prezzi calmierati. Le reazioni.
L'aumento dei prezzi spinge gli italiani a tagliare le spese, comprese quelle alimentari, come afferma il report 'FragilItalia', con il 57% dei partecipanti che intende ridurre gli acquisti. E anche il carrello degli italiani cambia.
Assoutenti ha introdotto un nuovo semaforo per difendere il carrello della spesa dall'inflazione. Ecco come funzionerà.
L'analisi di NielsenIQ rivela un leggero calo dell'inflazione a marzo nel settore della grande distribuzione organizzata in Italia.
Un’analisi di NielsenIQ rivela i prodotti preferiti dagli italiani e anche una spesa più cara a causa dell'inflazione
Continua la crescita dei prodotti per gli animali domestici e del cibo confezionato, dicono i dati di NielsenIQ sulla spesa degli italiani