Turbolenze Borsa e Spread: “se non durano, impatto minimo su economia”
Se l turbolenze di mercato e in particolare i cali che hanno interessato gli asset italiani non dovessero durare troppo a lungo, le conseguenze ...
Se l turbolenze di mercato e in particolare i cali che hanno interessato gli asset italiani non dovessero durare troppo a lungo, le conseguenze ...
Da quando è tornato il "rischio Italia", la moneta unica ha perso più del 2% sulla moneta svizzera, mettendo a repentaglio la fase rialzista degli ultimi tre anni.
Gli asset finanziari in mano alla banca centrale sono pari a più del doppio del PIL nazionale: in Eurozona quelli della Bce sono un terzo dell'economia.
Malgrado il boom del mercato immobiliare, la Banca Nazionale Svizzera conferma la sua politica di tassi di interesse negativi per combattere ...
Il mistero si infittisce. A rendere eccezionale la prova dei titoli è il fatto che mancano ragioni apparenti dietro a un simile performance degna del Bitcoin: GRAFICO.
Il franco cede terreno su dollaro ed euro dopo che la banca centrale svizzera ha dichiarato che è ancora molto sopravvalutato. Da inizio luglio ...
L'unica via d'uscita senza subire danni sarebbe un immediato ritorno alla normalità con i tassi da riportare in territorio positivo: scenario improbabile.
Da qualche giorno su tutti i giornali si parla della paura che scoppi una bolla come negli Anni 2000. Quanto c'è di vero e quali sono i rischi reali?
La Banca nazionale svizzera ha reso noto di aver speso 67,1 miliardi di franchi nel 2016 per indebolire la valuta elvetica. Lo ha fatto tramite ...
Nonostante lo scenario di una progressiva normalizzazione dei tassi d'interesse da parte della Fed, il contesto europeo costringerà la banca centrale ...