Risparmio: nel decennio post-crisi fondi battono Bot, ecco quelli che hanno reso di più
Nel complesso l’industria italiana dei fondi si colloca dodicesima nella graduatoria mondiale per patrimonio.
Nel complesso l’industria italiana dei fondi si colloca dodicesima nella graduatoria mondiale per patrimonio.
Corsa ai rendimenti spinge a decisioni rischiose. Mossa di Amundi potrebbe aprire vaso di Pandora dei debiti con giudizio a un passo dal livello di junk.
Intelligenza artificiale permette di ripulire da aspetti soggettivi ed emozionali le scelte di investimento: non è né trading automatico né robo advisor.
Un'idea è promuovere fondi SICAV obbligazionari a bassissima volatilità: è esattamente ciò che può essere sostituito al deposito in conto corrente.
Giudizio positivo del presidente Corbello sul regime fiscale della legge di Bilancio: “Italia più vicina all’Europa”. Bene detassazione investimenti nell'economia reale.
Una circolare della Banca d'Italia ha chiarito che le risoluzioni col Bail-in non escludono i depositi di Sicav, Sicaf e fondi pensione. Una disparità sulla quale ha sollecitato un cambiamento delle regole
Ho osservato negli anni che quando esce un nuovo fondo/SICAV o ETF sul mercato, molte persone mi chiedono se conviene investirci per il solo motivo di ...
A dominare la scena ancora una volta i fondi aperti: con 24,7 miliardi di euro, portano a 7 i trimestri consecutivi di raccolta netta positiva.
In due anni crollati del 36% acquisti di azioni, obbligazioni, Btp e altri titoli. Tra i motivi, la crisi economica che ha portato le famiglie a smobilizzi per assicurarsi maggiore liquidità.