I sette cigni neri (e tre bianchi) di Société Générale
Le previsioni della banca sugli eventi che potrebbero causare choc sui mercati: in testa la possibile scelta di Trump di non procedere a tagli delle tasse.
Le previsioni della banca sugli eventi che potrebbero causare choc sui mercati: in testa la possibile scelta di Trump di non procedere a tagli delle tasse.
"Rischio per la sostenibilità molto elevato. Variabili come debito lordo e netto, necessità di finanziamento, proporzione e cambiamento nella quota dei crediti bancari deteriorati, indicano possibili difficoltà di breve termine".
Ma permane "incertezza sulle trattative della Grecia". Le economie più vulnerabili a shock negativi.
Non rimarrà altro da fare secondo Atene, se non si raggiungerà un accordo con i creditori entro la fine di aprile
Shock il rapporto price-to-earnings di questi titoli: valutazionia 220 volte gli utili riportati.
"Non dormiamo sugli allori", avverte il numero uno della Bce.
Scivola in fase di contrazione. E conferma tutti i dubbi sulla reale ripresa degli Stati Uniti.
Indice nazionale ha registrato un tonfo dello 0,6%. E' il dato più basso da 56 anni. Crollo carburanti.
"La nostra Unione monetaria è ancora incompleta". Necessarie condizioni affinché i paesi "riescano a reagire con rapidità agli shock a breve termine".
La banca presenta i 10 cigni neri per il 2015. Si tratta di eventi poco probabili ma che, se dovessero realizzarsi, darebbero uno scossone al mercato.