Banche: sgravi su svalutazioni posticipate al 2026
Posticipato al 2026 il taglio delle deduzioni a favore delle banche sulle svalutazioni e sulle perdite sui crediti. E' quanto viene indicato nel ...
Posticipato al 2026 il taglio delle deduzioni a favore delle banche sulle svalutazioni e sulle perdite sui crediti. E' quanto viene indicato nel ...
Mettere in campo con la manovra sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani al 50%, raddoppiati al 100% per i giovani del Sud "è ...
Ecco come sarà la norma anti licenziamento inserita nella nuova legge di bilancio
"Non si può dire via 3% per tutti", ha spiegato il ministro del lavoro Poletti. Allo studio soluzioni economicamente sostenibili.
Chi ha sbagliato sarà "duramente colpito". Lo ha preannunciato il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, commentando i dati forniti dall'Inps sulle ...
Taddei, responsabile economico PD: aumentare flessibilità in uscita ha un fine "sopratutto sociale" perché serve a "modificare la mentalità lavorativa degli italiani".
Cala occupazione, -92 mila lavoratori stabili per via del taglio dei vantaggi fiscali contributivi alle imprese. Un giovane su dieci non ha un impiego.
L'esonero contributivo sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato nel 2016 è fruibile entro un tetto massimo di 3.250 euro su base annua
Nella relazione sul 2013-2014 emerge che lo Stato è "sempre fondamentale" per contenere i passivi. "Progressiva erosione dell'avanzo" di amministrazione.
I posti di lavoro creati in Italia tra il 2013 e il 2015 dalle aziende sempre attive sono stati 1,1 milioni e 845mila quelli distrutti, con un saldo ...