Caso Skripal: Londra vuole confiscare asset russi, aziende italiane all’angolo
Il caso Skripal, l'ex agente dei servizi militari russi avvelenato a Sainsbury, non mette in gioco interessi geopolitici tra Russia e Occidente ma anche economici.
Il caso Skripal, l'ex agente dei servizi militari russi avvelenato a Sainsbury, non mette in gioco interessi geopolitici tra Russia e Occidente ma anche economici.
Dietro l'arresto del governatore della banca centrale lettone, Ilmars Rimsevics, ci sarebbero i servizi segreti russi.
Fino al 2014 i conti degli 007 italiani e della Presidenza del Consiglio erano affidati a Banca nuova, istituto siciliano facente parte della Popolare di Vicenza, la creatura di Zonin.
Lo ha rivelato in un articolo il Financial Times. A chiedere l'avvio della procedura, il deputato repubblicano Pierre Lellouche.
All'origine di tutto l'ultradestra che negli anni è cresciuta anche per l'indifferenza del Governo. Escalation provocata dalla riforma del Lavoro.
La notizia è stata riportata dal quotidiano Repubblica secondo cui l’operazione congiunta tra servizi di sicurezza italiani e ministero della Difesa sarebbe in corso da settimane.
Per evitare multe salate, Hsbc, Deutsche Bank e JPMorgan si sono rivolte ai servizi segreti per dare la caccia ai trader che non rispettano le regole.
Ore di panico alla presidenza Usa. Conferenza interrotta bruscamente dai servizi segreti dopo una telefonata alla polizia: GUARDA VIDEO.
Conteneva cianuro. Servizi Segreti in allerta ed esami ancora in corso. Pare che il mittente sia stato identificato.
I servizi segreti americani avrebbero già avvertito la Santa Sede