Mercati: shock senza precendenti, Consob rinnova stop a vendite allo scoperto
Lo stop riguarda 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato. Sui mercati azionari globali "shock senza precedenti per domanda e offerta"
Lo stop riguarda 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato. Sui mercati azionari globali "shock senza precedenti per domanda e offerta"
Venerdì scorso lo S&P 500 è entrato nella fase di correzione. Per la banca americana, l'indice scenderà del 10% circa nel giro di poche settimane
Il sell-off sul mercato azionario globale non impedirà alla Fed di aumentare i tassi di interesse. Così Mohamed El-Erian, consigliere economico capo di Allianz.
Il paragone con il crollo della fine degli anni '80 lo fa Simon Derrick, capo stratega valutario di BNY Mellon, sollevando forti preoccupazioni in merito alle recenti mosse del mercato.
Il Dow Jones ha perso più di 800 punti in uno dei selloff più intensi degli ultimi anni, scatenato dagli insulti di Trump alla Fed. In Asia Borse cedono anche il -5%. A Piazza Affari tendenza ribassista prolungata.
L'indice Vix, soprannominato l'indice della paura è calato sotto i 20 punti, ma ciò che temono gli analisti è che sarà del tutto improbabile rivedere la calma sui mercati
Nelle precedenti fasi di correzione si è verificato un recupero veloce. Ma secondo l'oracolo di Omaha prima di tornare a comprare conviene aspettare...
Torna alert volatilità: future sul Dow in calo di altri 100 punti dopo che i mercati azionari Usa hanno chiuso la settimana con la peggiore prova in due anni.
Il Brent si allontana progressivamente dalla soglia di $40 al barile.
Gli attacchi speculativi contro il titolo hanno portato lo stesso AD John Cryan a pubblicare una lettera aperta allo staff di Deutsche Bank, in cui scrive che la banca è "assolutamente solida", sia grazie alla forza del suo capitale che in relazione alla sua posizione di rischio.