Conti correnti e reddito di cittadinanza, come difendersi dai controlli
Il Reddito di cittadinanza ha resuscitato una delle vecchie paure degli italiani, quella del controllo dei conti correnti,
Il Reddito di cittadinanza ha resuscitato una delle vecchie paure degli italiani, quella del controllo dei conti correnti,
Gestore "sacrificato dalla banca". Credit Suisse, condannata a 4 milioni di franchi di risarcimento più 8 milioni di spese legali, intende fare appello.
Malgrado lo scambio automatico di informazioni sui conti bancari depositati in Svizzera, la lotta contro l'evasione fiscale prosegue con mezzi anche eterodossi. Procure Ue e Usa ottengono e trasmettono al fisco dati bancari. In Svizzera si lamentano: "Siamo all'apice dell'ipocrisia e della slealtà"
Europa e altre nove giurisdizioni hanno accesso al bilancio del conto, a nominativo, reddito, indirizzo, paese di residenza e altre informazioni fiscali.
Segreto bancario verrà mantenuto e la destra propone di inserirlo nella costituzione: "da noi si parte dal principio che il contribuente è onesto".
Si stima che l'80% del denaro detenuto nei paradisi fiscali appartenga a famiglie più benestanti (lo 0,1% del totale), mentre il 50% fa capo invece allo 0,01%.
I whistleblower che violano il segreto bancario in Svizzera, secondo i pm al lavoro su un grosso caso, dovrebbero essere perseguiti ovunque nel mondo.
McKinsey: campanello d'allarme forte, sarebbe un errore non ascoltarlo. In crescita invece l'Italia: Lombardia prima regione col 33% delle quote di mercato.
A partire dal 30 settembre il nostro Paese comunicherà alle autorità finanziarie di 85 Paesi i dati bancari ai fini fiscali della clientela non residente
Le banche di 54 paesi, i cosiddetti early adopter, dovranno trasmettere alle rispettive amministrazioni fiscali i dati dei propri clienti stranieri