Schaeuble senza ritegno: “Prelievo forzoso Cipro diventi modello per l’Europa”
Il ministro delle finanze teutonico Wolfgang Schaeuble lo ha detto in un'intervista, sostenendo che i correntisti devono contribuire quando c'e' da salvare una banca.
Il ministro delle finanze teutonico Wolfgang Schaeuble lo ha detto in un'intervista, sostenendo che i correntisti devono contribuire quando c'e' da salvare una banca.
Lo ha detto il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble, in un discorso proferito al Bundestag. Sui mercati minore incertezza: "siamo sulla buona strada".
Il cancelliere tedesco più longevo del Dopoguerra ha ammesso che avrebbe perso con una maggioranza schiacciante ogni votazione popolare sull'euro. "Non avrei mai potuto vincere un referendum in Germania".
La crisi del debito minaccia di tornare a infiammarsi dopo che la corte costituzionale ha deciso di bloccare il programma di tagli e rigore previsto. Lisbona dove trovera' ora i risparmi che le servono per poter rispettare i termini del piano di aiuti da 78 miliardi? Foto: premier Pedro Passos Coelho.
In preparazione del referendum anti euro, il premier britannico lancia la sua campagna per convincere le autorita' a cambiare e diventare "più aperta, più competitiva, più flessibile". Italia bypassata. Apertura di Schaeuble, che ha interesse a placare lo scontento in patria: in Germania uno su 4 vuole uscita dal blocco a 17.
Il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble: i principali istituti di credito ciprioti saranno "insolventi in assenza di fondi di emergenza". Si arriverà a un sequestro dei conti?
Per la prima volta dal salvataggio, Dublino ha emesso titoli a 10 anni: una tappa chiave per il suo atteso ritorno sul mercato (foto: premier Enda Kenny) Oggi tocchera' alla Spagna con emissioni straodinarie a lungo termine. Missione Troika a Cipro.
Durante la riunione e' stato discusso un possibile aggiustamento dei target di bilancio in determinate situazioni economiche. Disponibilita' ESM per ricapitalizzazione diretta delle banche è limitata. Accordo di massima su Basilea 3 e remunerazioni.
Il ministro delle Finanze tedesco parla chiaramente di un "rischio contagio per l'Eurozona e chiede ai politici italiani di formare rapidamente un governo stabile. Il paese continui nella strada delle riforme Monti.
Il governo tedesco si dice "fortemente preoccupato" per una possibile vittoria della coalizione PdL-Lega. Il liberale Guido Westerwelle, ministro degli Esteri, invita gli elettori a scegliere un europeista per l'Italia. Monti: "Una camera all'opposizione e una donna al Colle".