Il “Whatever it takes” di Schaeuble
Ministro Finanze Germania uscente lascia in eredità il "piano 2" sul controllo sugli Stati con il fondo ESM: perdita di sovranità in caso di crisi.
Ministro Finanze Germania uscente lascia in eredità il "piano 2" sul controllo sugli Stati con il fondo ESM: perdita di sovranità in caso di crisi.
Ministro delle Finanze tedesco vuole una troika tutta europea. Stati potranno attingere al fondo salva stati ESM anche in caso di congiunture economiche negative e catastrofi naturali.
'Bisogna abbandonare l'attuale politica monetaria tempestivamente e tornare a un corso normale'. Così il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang ...
Immediata la risposta di del commissario per gli affari economico-finanziari, Pierre Moscovici: "l'esecutivo Ue e' politico non politicizzato".
Cosa c'è di nuovo, che possa interessare le banche italiane, riguardo al ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schaeuble?
Merkel e il suo braccio destro, il Ministro delle finanze Wolfgang Schaeuble, ottimista su colloqui Italia-Ue. "Ci sono margini per intervenire"
"Se non tutti i 27 vogliono mettersi insieme dall'inizio, allora inizieremo con pochi. Se la Commissione non ne fa parte, allora prenderemo le questioni nelle nostre mani e risolveremo i problemi fra i Governi"
Economia e lavoro nel paese vanno meglio ma è troppo tardi. Pochi i giovani che possono trarne vantaggio: un cittadino su venti se n'è andato.
Il più importante ministro dell'Europa avverte che l'economia si sta avvicinando a una fase di pericolo finanziario.
È fondamentale che "tale rischio non si ripresenti più". La proposta appoggiata anche da Draghi: Ministro finanze unico in area euro.