Francia, scoop Wikileaks: la Cia spiava Hollande, Sarkozy e Le Pen
Secondo Wikileaks nel 2011 la Cia spiò i tre principali candidati dell'epoca, Francois Hollande, Nicolas Sarkozy e Marine Le Pen.
Secondo Wikileaks nel 2011 la Cia spiò i tre principali candidati dell'epoca, Francois Hollande, Nicolas Sarkozy e Marine Le Pen.
Secondo una rilevazione dell’Ipsos, resa pubblica ieri, il primo otterrebbe il 41% dei consensi, il secondo si fermerebbe al 30%.
Le primarie dei repubblicani sono in programma il 20 e il 27 novembre mentre il primo turno delle elezioni presidenziali francesi si terrà il 23 aprile 2017.
Esulta l'ex presidente francese: "Con il loro voto i francesi hanno bocciato in massa la politica di Hollande e del suo governo. E' una sconfessione totale e senza appello. Mai una maggioranza aveva perso tanti dipartimenti".
Spagna: in Andalusia esordio straordinario del partito anti austerity di Podemos. Vincono i socialisti del Psoe.
La custodia cautelare è una misura senza precedenti per un ex presidente francese.
Esasperazione fiscale tra i motivi che hanno siglato la vittoria del Fronte Nazionale di Marine Le Pen, (nella foto), a Brignoles.
In una lettera, emersa dalle carte giuridiche dello scandalo Tapie, capo FMI e allora ministro Economia si metteva "a totale disposizione" del Capo di Stato.
Almeno un appartamento su quattro rimane invenduto, anche con gli interessi da versare sui mutui ai minimi record. Acquirenti e proprietari immobiliari fanno fatica a trovare un punto di incontro sul prezzo. Pesano le tasse imposte per ridurre il deficit.
Per ragioni politiche e tecniche, dopo lo stop del Consiglio costituzionale, il governo ha deciso di abbandonare l'idea di imporre la controversa aliquota: "intendiamo mostrare ai ricchi che non vogliamo strangolarli".