Ocse: l’Italia taglia la spesa per i farmaci
Secondo il rapporto “Uno sguardo alla sanità 2015” nel nostro Paese cala la spesa per i farmaci ma migliora la qualità della vita
Secondo il rapporto “Uno sguardo alla sanità 2015” nel nostro Paese cala la spesa per i farmaci ma migliora la qualità della vita
Chiamparino avverte: se non cambiano questi dati dovremmo dire no a qualcuno sui farmaci salvavita.
L'avvertimento arriva dai tecnici di Camera e Senato, che commentano la manovra e gli effetti della eliminazione della Tasi sulla prima casa e dell'Imu agricola.
E' quanto emerge da un rapporto dell'Università Tor Vergata. Ben 2,7 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi per motivi economici
Secondo la Procura Mantovani (Forza Italia) "pilotò gare di appalto". Altre 12 persone indagate. Fatti risalgono al 2012-2014.
"Il sistema sanitario nazionale funziona, ma ci sono risparmi da fare..."
Il premier Renzi "pensava che la flessibilità europea valesse un punto di Pil, e invece..."
La doppia conseguenza dello stop alle prescrizioni facili e del freno ai ricorsi.
E' successo a Ragusa. Giuseppe Giuffré è stato lasciato lì, mentre il manager era troppo impegnato. Per ora, inutili le scuse.
Multe ai medici che prescriveranno esami superflui e inutili. Senato approva la riforma della PA in via definitiva.