Roubini: Credit Suisse è “too big to be saved”
Continua a destare preoccupazione tra gli investitori Credit Suisse. Che Roubini definisce "too big to be saved"
Continua a destare preoccupazione tra gli investitori Credit Suisse. Che Roubini definisce "too big to be saved"
Gli Usa, e forse anche l'economia globale, corrono spediti verso una recessione profonda e preoccupante. Ne è convinto l'economista Roubini
Continuano a farsi sentire i detrattori della moneta digitale: gli ultimi in ordine temporale sono la più grande banca asiatica e il famoso economista ribassista della NYU.
Chiusura col segno piu' per i mercati americani. Fari restano puntati sul referendum di giovedi in Gran Bretagna. Indietreggia il petrolio.
È incredibile ma una buona notizia per una volta viene dal gufo per antonomasia: Nouriel Roubini. L'ex consulente economico della Casa Bianca, al ...
Sovraprenotazione nel volo United Airlines offre a Shiller esempio del principio economico della domanda in eccesso. Roubini contro la compagnia: "Un mucchio di idioti".
Le premesse per il vertice di Dresda non sono buone: la Grecia è sull'orlo del default; l'Ucraina è in pratica in guerra con la Russia; l'Europa è sempre più divisa.
Il professore della New York University spiega come secondo lui i rendimenti negativi possano ridare slancio all'economia.
La Banca del Giappone ha scatenato guerra valutaria. Per l'economista si sta formando la "madre di tutte le bolle". L'oro farà fatica.
Rischio di hard landing per l'economia. E' opportuno che la Federal Reserve faccia bene i suoi conti e monitori il dollaro.