Rottamazione cartelle: 77% per debiti Irpef e Iva
I debiti Irpef e Iva hanno riguardato circa il 77% delle domande di adesione alla rottamazione cartelle di Equitalia
I debiti Irpef e Iva hanno riguardato circa il 77% delle domande di adesione alla rottamazione cartelle di Equitalia
Oggi scade il termine per aderire alla rottamazione Equitalia ma c'è anche un'altra possibilità per mettersi in regola con il Fisco, poco conosciuta e senza scadenza.
Famiglie e piccoli imprenditori in difficoltà: in Italia in 10 anni calate del –10,2% le imprese artigiane e il tasso di disoccupazione si attesta all’11,5%.
Circa 600mila le domande di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia secondo i dati resi noti dall'ad Ernesto Maria Ruffini.
quitalia ha deciso, insieme alle parti sociali, di prolungare l'apertura pomeridiana fino alle 15,15 in 15 sedi che registrano una più alta affluenza di contribuenti per la rottamazione cartelle
In piena fase di richiesta di rottamazione delle cartelle Equitalia si stanno diffondendo numerosi tentativi di truffa via posta elettronica che ...
Ecco come cambiano le date di scadenza delle istanze di definizione agevolata per i vecchi ruoli. Modificati anche i tempi di risposta di Equitalia.
Il CDM ha dato l'ok alla proroga dal 31 marzo al 21 aprile della scadenza ultima per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia.
La “definizione agevolata”, più nota come rottamazione della cartella Equitalia, è stata già attivata da 440 mila persone: è questa la cifra ...
I tempi per la presentare la domanda per la rottamazione delle cartelle Equitalia sono vicini alla proroga dal 31 marzo al 21 aprile. L'emendamento ...