Davos, WEF: con tecnologia e robot 5,1 milioni di disoccupati entro il 2020
Il Word economic forum ha pubblicato uno studio sugli effetti occupazionali del progresso tecnologico in 15 economie sviluppate
Il Word economic forum ha pubblicato uno studio sugli effetti occupazionali del progresso tecnologico in 15 economie sviluppate
Stanno nascendo e crescendo sotto i nostri occhi le Netflix e Apple di domani. Ecco i settori e le aziende su cui puntare e quando farlo, per ottenere guadagni.
E più pericolosa di invasione aliena, robot, particelle quantiche e persino catastrofi naturali. Si tratta dell'avarizia capitalistica.
Parla Robert Gordon, professore economia della Northwestern University. Paradosso produttività: smartphone e social network? Non sono essenziali.
L'umanoide multitasking di un team di ricercatori di Genova rappresenterà l'Europa nella maggiore competizione internazionale nel campo della robotica: (VIDEO).
Ne è convinta Leda Braga, che gestisce l’hedge fund BlueTrend, secondo cui l’approccio di investimento tradizionale farà sempre più fatica a stare al passo con i computer.
Selezionato tra i dieci centri al mondo, l'EndoCAS a Pisa, darà la possibilità di rilasciare la licenza per interventi in diverse specialità.
L'amministratore delegato della casa di auto elettriche mette in guardia sui progressi nell'industria dei robot.
Catturato da Curiosity ha messo in fibrillazione gli ufologi.
Il rapido avanzamento dell'intelligenza artificiale inizia a far paura, anche a chi possiede un lavoro stabile.