Russiagate, Mueller non scagiona Trump. Si riapre ipotesi impeachment
Per la prima volta da quando ha preso in mano le indagini sulle interferenze russe nelle elezioni Usa del 2016 parla all'America, il procuratore ...
Per la prima volta da quando ha preso in mano le indagini sulle interferenze russe nelle elezioni Usa del 2016 parla all'America, il procuratore ...
Robert Mueller non ha esonerato il presidente ma non lo ha trovato nemmeno innocente ritenendo che la legge gli lega le mani dall'incriminare Donald Trump.
La deputata Usa, Ocasio-Cortez, ha firmato la risoluzione della collega Rashida Tlaib per l'impeachment del presidente. Cautela dai vertici del partito.
Le prove non permettono alcuna condanna a carico di Trump, ma non consente di provare alcuna piena assoluzione, conclude il report sul Russiagate
Esalta il presidente Trump: "Nessuna collusione, nessuna ostruzione, completa e totale assoluzione". Democratici sul piede di guerra.
Si dimetterà la prossima settimana Rod Rosenstein, il secondo rango nella gerarchia del Dipartimento di Giustizia e incaricato di seguire l'indagine ...
La possibilità di impeachment rimane sempre remota ma molto meno. Tutto dipende dalla conclusione delle indagini di Mueller che sono previste a febbraio 2019.
Senatori Repubblicani ritengono che licenziare procuratore speciale Mueller sarebbe il primo passo verso una crisi costituzionale che porterebbe all'impeachment.
L'avvocato capo di Trump nell'inchiesta sulle interferenze elettorali della Russia si è dimesso a causa dei contrasti con il presidente. Su cui la Russia avrebbe informazioni compromettenti.
Avrebbero evaso 30 milioni di dollari. Le nuove accuse arrivano dal procuratore speciale Robert Mueller nell'ambito del Russiagate.