Speculazioni affondano l’oro: sfiora $1.080
Nuova spallata alle quotazioni, ai nuovi minimi dal 2010. Discesa rischia di non essere finita. Pesano rialzo tassi Fed e riserve auree cinesi.
Nuova spallata alle quotazioni, ai nuovi minimi dal 2010. Discesa rischia di non essere finita. Pesano rialzo tassi Fed e riserve auree cinesi.
Saliranno a $500 miliardi per coprire fuga capitali. Resta da vedere come risponderà il cartello bancario occidentale.
Usa staccano tutti con 261,5 milioni di once. Francia e Germania nella top 4, ma sono altri i paesi dietro alla boom post crisi: GUARDA TABELLE.
Spiegato come mai i lingotti detenuti nei forzieri della Fed sono diminuiti nel 2014. Dietro non c'è la Bundesbank, ma la De Nederlandsche Bank.
Forzieri svuotati di lingotti: presente solo 1% delle riserve. Si riaccendono speculazioni sul trasferimento di oro presso la Fed.
Ecco tutti i dettagli per scoprire dove sono conservate e a quanto ammontano le riserve auree del nostro paese.
E' il piu' prezioso collaterale del debito di cui Roma potrebbe servirsi. La maggioranza degli italiani e' a favore di un suo utilizzo come alternativa all'austerita'. L'analisi di BullionVault
Valgono 39,6 miliardi di euro, il 10% del totale della Banca centrale elvetica. L'oro e' "l'unico asset veramente di valore rimasto in bilancio". Paura che i paesi indebitati dell'area euro se ne servano per risanare i propri bilanci. Si va verso referendum.
Gli stock in valuta estera sono cresciuti di oltre il 700% dal 2004: ora sono diventati pari al doppio di tutte le riserve auree delle banche centrali del mondo. Questo puo' pero' creare anche problemi.
Nel 1974 500 tonnellate d’oro furono messe a garanzia di un prestito di $2 miliardi a favore dell’Italia da parte della Bundesbank. Perche' non ripetere oggi un'operazione simile? L'opinione di BullionVault.